Mercato smartphone ricondizionati: crescita rallenta nel primo semestre 2025

Il settore degli smartphone ricondizionati ha registrato un rallentamento significativo nella prima metà del 2025. Secondo l’ultimo report di Counterpoint Research, le vendite globali sono cresciute appena del 3% su base annua, contro ritmi più sostenuti osservati nel 2024. A pesare sono stati soprattutto i mercati maturi, frenati da incertezze regolatorie, difficoltà di approvvigionamento e volatilità dei prezzi.

Source: Counterpoint Research

Tariffe USA e tensioni di mercato

Il mercato statunitense è stato il più colpito a causa delle nuove tariffe imposte dall’amministrazione Trump. Molti operatori hanno fatto scorte di dispositivi e componenti per contenere gli effetti delle fluttuazioni commerciali, ma l’incertezza ha inciso sulle dinamiche di vendita. Al contrario, i mercati secondari a livello globale hanno dimostrato una certa capacità di assorbire i colpi, con catene di approvvigionamento che si sono stabilizzate nei mesi finali del semestre.

Mercati maturi in affanno, emergenti in crescita

La fotografia geografica mostra un andamento contrastato. Giappone continua a segnare progressi (+5% su base annua), seppur con un ritmo più lento. Stati Uniti ed Europa restano piatti o in lieve calo, mentre le economie emergenti di Africa, India e Sud-Est asiatico guidano la crescita con un incremento medio del 4%. In complesso, i mercati maturi si sono fermati a un +1%.

Apple domina, Samsung resiste

Apple si conferma la forza trainante del mercato ricondizionato, con una crescita del 7% globale e un balzo del 12% nei mercati emergenti, dove la popolarità degli iPhone continua a sostenere la domanda. Samsung guadagna terreno soprattutto nei mercati maturi (+4%), ma rimane lontana dalle performance del concorrente. La spinta arriva soprattutto dal meccanismo dei trade-in, ormai diffuso: secondo un sondaggio di Counterpoint, negli Stati Uniti un utente iPhone su tre ha venduto o dato in permuta il vecchio modello prima di acquistare un nuovo dispositivo.

Cresce il peso del 5G e degli “As Is”

Il segmento dei dispositivi 5G ricondizionati ha raggiunto il 57% del totale, con un aumento del 65% rispetto al 2024. Tuttavia, la crescita più marcata si registra tra i modelli venduti “As Is”, cioè non sottoposti a ricondizionamento: +10% nel semestre, superando l’andamento dei refurbished veri e propri. Margini sempre più sottili e minore disponibilità di unità hanno spinto le aziende a ridurre i costi di lavorazione, favorendo questo trend.

Prospettive per la seconda metà del 2025

Gli analisti ritengono che il mercato possa mostrare maggiore resilienza nei prossimi mesi, a condizione che le rotte commerciali rimangano stabili. L’ampliamento delle iniziative di trade-in dovrebbe alleggerire i problemi di offerta, mentre la domanda per modelli più recenti, come iPhone 13, iPhone 14 e Samsung serie S, dovrebbe consolidarsi nei mercati avanzati.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Le notizie tech prima di tutti? Nella nostra newsletter!

* indicates required
Accettazione privacy

Intuit Mailchimp