Neanche 10 anni fa i telefoni se avevano 16 GB di storage era quasi un evento. Fortunatamente spesso vi era la possibilità di espandere la memoria via microSD. Ora questo tipo di caratteristica è più facile trovarla sugli smartphone di fascia media o entry level, mentre i flagship perlopiù hanno molta memoria, non espandibile. Gli utenti dovranno quindi arrangiarsi con le soluzioni in cloud. Più sono performanti le fotocamere, più è necessario spazio di archiviazione. Ecco perché i top di gamma possono arrivare a storage importanti, anche fino a 512 GB. Poi ci sono anche smartphone da 1 TB, ma di solito sono modelli che costano oltre i 1.000 euro. Al momento a proporre smartphone con questo taglio di memoria sono in due, almeno in Italia. E vede l’eterno dualismo tra Apple e Samsung. Ecco con quali dispositivi.
Apple iPhone 14 Pro Max e 14 Pro
I modelli di punta di nuova generazione di Apple portano alcune novità rispetto ai modelli base e Plus. Oltre alla possibilità di disporre di 1 TB di storage, offrono la Crash Detection e la Dynamic Island, che manda finalmente in pensione il notch. Per quanto riguarda il Pro Max è disponibile su Amazon alla cifra monstre di 2.139 euro. Più “economico” il modello Pro, che costa “solo” 1.989 euro.

Apple iPhone 13 Pro Max, 13 Pro
Tra gli smartphone da 1 TB di casa Apple anche iPhone 13 Pro Max e Pro, modelli precedenti di quelli visti sopra. Sostanziali le differenze, in termini di prezzo e del design dello schermo. Per il resto, sono sempre i soliti iPhone, molto performanti, ma con l’unica novità del 5G. Con l’arrivo dei nuovi modelli, il Pro e Pro Max della linea 13 sono difficilmente trovabili, anche sul sito dell’azienda. Più facile trovarli ricondizionati o in altri store.

Samsung Galaxy Z Fold 4, S22 e S23 Ultra
Parlando di cambiamenti, anche S22 Ultra e S23 Ultra non offrono numerose differenze. Tuttavia il modello presentato nel 2023, porta in dote una fotocamera da 200 Mpixel e nuove funzionalità a livello fotografico e anche le caratteristiche hardware offrono qualche miglioramento rispetto al modello precedente. Entrambi i modelli sono acquistabili sul sito di Samsung; il più recente smartphone da 1 TB costa 1.899 euro, mentre S22 Ultra 1.689 euro. Infine Samsung Galaxy Z Fold 4 è l’unico pieghevole ad offrire una memoria simile. E anche il prezzo è unico: ben 2.249 euro.



Lascia un commento