Lenovo a distanza di poche settimane torna con una ricca presentazione che al MWC 2021 vede protagonisti i nuovi Yoga Tab 11 e 13 per l’intrattenimento, i Tab M7 e M8 di terza generazione e P11 Plus. Come marchio di fabbrica le nuove soluzioni vedono dispositivi in grado di essere utilizzati in modo versatile, come Lenovo ha abituato ormai da diversi anni.
Lenovo Yoga Tab 13: elevate performance per l’intrattenimento
Partiamo con Yoga Tab 13, definito dall’azienda “quasi” un home cinema portatile. L’ampio display da 13 pollici (LPTS) è rivestito da uno strato protettivo anti-impronte digitali e offre luminosità fino a 400 nits. L’audio invece è diffuso da quattro speaker JBL. Il device possiede un sostegno che funziona anche come gancio, mentre il design arrotondato consente di utilizzare Yoga Tab 13 in diverse modalità e posizioni. Inoltre è rivestito in Alcantara. Supporta la Lenovo Precision Pen 2 (opzionale) per scrivere o disegnare. Nella parte anteriore dispone di una fotocamera da 8 Mpixel, che collabora con alcune funzionalità di controllo a mani libere, come lo smarter log-in. Il tablet è valso a ingegneri e designer di Lenovo il premio Red Dot Award per il design.

Parlando di specifiche, al suo interno possiede lo Snapdragon 870, 8 GB di RAM e storage da 128 o 256 GB. La batteria è da ben 10.000 mAh con carica rapida da 30W; secondo l’azienda può riprodurre fino a 12 ore di contenuti a 1080p. Pesa 830 grammi ed è disponibile nella colorazione Shadow Black.
Yoga Tab 11: pensato per la famiglia
Con questo modello Lenovo ha pensato ad un dispositivo che possa essere condiviso con tutta la famiglia, portatile e attento alla protezione della vista. Si fregia del certificato TÜV Rheinland per la riduzione della luce blu al fine di proteggere meglio gli occhi, attraverso la modalità Eye Care. Il tablet è opzionalmente disponibile nella versione LTE. Supporta la modalità “Hang”. Anch’esso supporta la Lenovo Precision Pen 2.

Al di sotto del display da 11 pollici LCD, il tablet possiede il SoC Helio G90T di MediaTek. Due le configurazioni di memoria, da 8/256 GB e 4/128 GB. La batteria sarà da 7.500 mAh, con carica da 20W. Il produttore promette fino a 15 ore di riproduzione video. In totale pesa 655 grammi. Anche in questo caso presenti quattro speaker JBL, mentre la colorazione sarà Storm Grey.
Spazio anche a Tab 11 Plus, Tab M7 e M8, di terza generazione
Per chi cerca un tablet da 11 pollici Lenovo ha pensato anche a Lenovo Tab P11 Plus, tablet disponibile in tre colori, Modernist Teal, Platinum Grey e Slate Grey. Lo schermo è supportato da un suono stero fornito da quattro altoparlanti con Dolby Atmos. Al suo interno il SoC G90T di MediaTek. Disponibile in tre configurazioni di memoria (4/64 GB, 4/128 GB e 6/128 GB) ha una batteria da 7.500 mAh, che secondo il produttore sarebbe in grado di riprodurre fino a 12 ore di contenuti in streaming. Ha un peso di 490 grammi.


Lenovo Tab M7 ed M8 sono invece due dispositivi di terza generazione, sempre pensati per la famiglia. Come suggerito dal nome dispongono di diagonali diverse per i display, rispettivamente da 7 e 8 pollici. al di sotto due versioni del chipset di MediaTek e configurazioni di memoria contenute. Per tutti i dispositivi non sono ancora stati forniti dati sui prezzi e disponibilità.
Leave a Reply