Apple registra un fatturato record, ma il mercato cinese crolla
Apple ha registrato un fatturato record di 124,3 miliardi di dollari nel primo trimestre del 2024, con una crescita del 4% anno su anno. L’utile netto è aumentato del 7,1% a 36,3 miliardi di dollari, mentre i ricavi dei servizi hanno raggiunto un massimo storico di 26,34 miliardi di dollari.
Nonostante questi numeri positivi, le vendite nette in Cina sono calate dell’11%, segnando il peggior risultato dal primo trimestre del 2024. Questo trend mostra la crescente competizione dei marchi cinesi come Huawei e Xiaomi. Il calo delle vendite di iPhone (-1% a 69,14 miliardi di dollari) suggerisce che il ciclo di aggiornamenti atteso con il nuovo modello non è stato così forte come previsto. Tim Cook ha confermato che ora ci sono più di 2,35 miliardi di dispositivi Apple attivi nel mondo, un nuovo record che consolida la forza dell’ecosistema Apple.
OpenAI punta a una valutazione record di 340 miliardi di dollari
Fonti interne rivelano che OpenAI sta cercando di raccogliere fino a 40 miliardi di dollari, portando la sua valutazione a 340 miliardi di dollari. L’obiettivo è finanziare il progetto Stargate, un’iniziativa per costruire supercomputer specializzati per AI avanzata. Sam Altman ha sottolineato ai legislatori statunitensi che investimenti massicci in infrastrutture fisiche sono essenziali per mantenere la leadership americana nell’AI, soprattutto dopo i progressi della cinese DeepSeek.
Il Dipartimento di Giustizia USA blocca la fusione HPE-Juniper
Il DOJ ha intentato una causa per bloccare l’acquisizione da 14 miliardi di dollari di Juniper Networks da parte di Hewlett Packard Enterprise (HPE). L’accordo è ritenuto pericoloso per la concorrenza nel settore delle apparecchiature di rete aziendali.
HPE ha contestato la decisione, sostenendo che l’acquisizione avrebbe favorito la competitività. Tuttavia, la mossa del DOJ è vista come un segnale dell’amministrazione Trump per rafforzare il controllo antitrust nel settore tecnologico.
Microsoft presenta nuovi Surface e rende gratuita la versione avanzata di Copilot
Microsoft ha lanciato Surface Pro 11 e Surface Laptop 7, due nuovi PC Copilot+, dotati di processori Intel per il mercato business. Questi dispositivi costeranno 1.500 dollari, ovvero 500 dollari in più rispetto alle versioni con chip Qualcomm.
Inoltre, Microsoft ha reso gratuito per tutti gli utenti di Copilot il modello o1 di OpenAI, inizialmente disponibile solo per gli abbonati a Copilot Pro.
Meta ha venduto oltre 1 milione di Ray-Ban smart glasses
Mark Zuckerberg ha rivelato che Meta ha venduto oltre 1 milione di occhiali intelligenti Ray-Ban nel 2024. Questo dato conferma l’interesse crescente per i dispositivi AR/AI integrati, con Meta che punta a sviluppare ulteriormente il settore della realtà aumentata.
Google avvia licenziamenti nei team Android, Chrome e Pixel
Google ha annunciato un programma di uscita volontaria per i dipendenti delle divisioni Android, Chrome e Pixel. Questo riflette un tentativo dell’azienda di razionalizzare i costi e riorganizzare i team per affrontare la crescente competizione nel settore AI.
Google ha anche introdotto nuove funzioni AI in Search e Workspace, tra cui “Chiedi per me”, un assistente AI capace di chiamare le aziende per ottenere informazioni.
DeepSeek tra innovazione e critiche sulla sicurezza
DeepSeek continua a essere sotto i riflettori dopo aver scalato le classifiche delle app più scaricate su iOS negli Stati Uniti. Tuttavia, un’indagine di NewsGuard ha rivelato che il chatbot ha diffuso false informazioni nel 30% dei casi e ha fornito risposte errate nel 53% dei test.
Molte aziende stanno bloccando l’accesso alla piattaforma per paura di violazioni dei dati e sicurezza informatica. Netskope e Armis hanno confermato che centinaia di aziende stanno limitando l’uso di DeepSeek.
Vodafone completa la prima videochiamata satellitare con uno smartphone standard
Vodafone ha effettuato con successo la prima videochiamata satellitare al mondo utilizzando un smartphone standard, grazie ai satelliti SpaceMobile. Il servizio sarà lanciato in Europa nel 2025, promettendo connettività in aree remote senza infrastrutture di rete.
News extra: tutte le altre notizie tech di rilievo
- Mistral lancia Small 3, un modello AI con 24 miliardi di parametri, pensato per competere con i grandi modelli di OpenAI e Meta.
- Satya Nadella afferma che la divisione AI di Microsoft ha superato i 13 miliardi di dollari di fatturato annuale, in crescita del 175% rispetto all’anno precedente.
- Intel segna un calo del 7% dei ricavi nel quarto trimestre, mentre STMicro registra una perdita del 22%.
- Epic Games ha versato 350 milioni di dollari ai creatori di contenuti di Fortnite, spingendo la trasformazione del gioco in una piattaforma di contenuti interattivi.
- Amazon aumenta la spesa pubblicitaria su X, mentre Apple sta valutando di tornare sulla piattaforma di Elon Musk.
- Threads introduce una scheda multimediale per foto e video, seguendo la strategia di X e Bluesky.
- Europol smantella due dei più grandi forum di hacking al mondo, arrestando due sospettati e sequestrando 17 server.
Leave a Reply