Il mercato degli smartphone in Europa ha registrato una crescita per il quarto trimestre consecutivo e ha segnato un aumento del 4% su base annua nel Q4 2024. Questo risultato rappresenta la prima serie di crescita prolungata dal primo trimestre del 2017, secondo i dati di Counterpoint Research. Il recupero rispetto a un 2023 difficile e le performance positive di marchi come realme e HONOR sono stati fattori chiave di questa ripresa.
Apple sorpassa Samsung, ma realme e HONOR sono le vere protagoniste
Nonostante un avvio lento per la serie iPhone 16, Apple ha chiuso il 2024 con una crescita dell’8% su base annua, superando Samsung e conquistando il primo posto in Europa. L’interesse per i nuovi modelli è aumentato verso la fine dell’anno, contribuendo al successo del marchio. Samsung, pur crescendo del 2%, è scivolata in seconda posizione. Il lancio di Galaxy S24 FE e Galaxy A16 ha sostenuto le vendite, specialmente durante il periodo natalizio, ma non è bastato a mantenere la leadership. Xiaomi ha mantenuto una posizione stabile, trovandosi però a dover fronteggiare una concorrenza sempre più agguerrita, soprattutto da parte di realme, HONOR e persino Google. Il marchio ha comunque mantenuto la leadership nell’Europa Centrale e Orientale grazie alla continua popolarità della serie Redmi.

Il vero exploit è arrivato da realme, che ha registrato una crescita annua del 32%, grazie a un forte recupero in Europa Occidentale, mentre nelle regioni centrali e orientali ha mantenuto un andamento più stabile. Ancora più impressionante è stato il risultato di HONOR, che con una crescita del 77% ha consolidato la quinta posizione nel mercato europeo. Il marchio ha mostrato particolare dinamismo sia in Europa Occidentale che Orientale, confermando le proprie ambizioni di espansione nel continente.
Previsioni per il 2025: crescita moderata, ma con variabili geopolitiche
Guardando al futuro, Counterpoint Research prevede un calo stagionale delle vendite nei prossimi trimestri, come da tendenza storica. Tuttavia, la crescita di HONOR, il lancio dell’iPhone 16e e l’espansione dell’Apple Intelligence nei mercati europei potrebbero attenuare il calo. Rimangono alcune incognite geopolitiche che potrebbero influenzare il mercato. L’eventuale fine della guerra tra Russia e Ucraina e le politiche della nuova amministrazione statunitense sotto Donald Trump sono fattori da monitorare. Nonostante queste incertezze, le previsioni per il 2025 indicano una crescita a una cifra percentuale, seppur contenuta.
Leave a Reply