Unisciti al canale Telegram di Smartphonology
vivo y35

I nuovi vivo Y35 e vivo Y22s già scontati su Amazon

In India il debutto di vivo Y35 e vivo Y22s si è tenuto rispettivamente il 29 e il 21 di agosto, ma per l’Italia il lancio è stato ufficializzato appena oggi. Si posizionano su una fascia di prezzo di meno di 400 euro per Y35 e meno di 300 euro per Y22s. I due telefoni presentano alcune caratteristiche in comune e altri dettagli che hanno contraddistinto l’esperienza vivo anche in passato, ecco quali.

vivo Y35, le specifiche tecniche

Lo smartphone ha dimensioni di 164,3 x 76,1 x 8,2 mm e pesa 188 grammi. Il telefono gode di un sistema di altoparlanti Audio Booster di alta qualità che raggiunge i 72 dB. Secondo quanto riferito dall’azienda il device è destinato a durare. Nei test si è arrivati fino a 32.000 test di caduta. Gli auricolari sono stati collegati e scollegati 6.500 volte mentre il cavo USB è stato attaccato e staccato per 6.000 volte. Nella parte laterale è previsto un sensore di impronte digitali. Le colorazioni disponibili sono la Dawn Gold, dotata di un rivestimento dual-layer con tonalità dorate cangianti, mentre la Starlight Blue è più scura, richiama il cielo notturno.

Il nuovo vivo Y35 Si avvale di uno schermo da 6,5 pollici con risoluzione da 2.408 x 1.080 pixel, il pannello è LCD. La frequenza d’aggiornamento è da 90Hz, con luminosità fino a 550 nits. Sotto al pannello lo Snapdragon 680, con 8 GB di RAM, che si può estendere di ulteriori 8 GB. Lo storage è di 256 GB e può arrivare ad 1 TB via microSD. A bordo Funtouch OS 12 e Android 12. Il prodotto gode di un triplo slot, ed è la connettività è di tipo 4G. La batteria è da 5.000 mAh. In confezione è presente anche il caricatore Fast Charge da 18W. Il telefono si carica dall’1% al 70% in 70 minuti e con 15 minuti di ricarica si raggiunge un livello di carica sufficiente per beneficiare fino a 258 minuti di riproduzione video, secondo quanto affermato dall’azienda.

vivo Y35

Il reparto fotografico è composto da una fotocamera principale da 50 Mpixel con apertura f/1.8, una macro da 2 Mpixel, una fotocamera da 2 Mpixel per il calcolo della profondità di campo e una fotocamera anteriore da 16 Mpixel.

vivo Y22s, le specifiche tecniche

Invece vivo Y22s arriva nelle dimensioni di 164,3 x 76,1 x 8,3 mm e pesa 192 grammi. Lo schermo è di 6,5 pollici con risoluzione da 2.408 x 1.080 pixel e il pannello è LCD. Il refresh rate è da 90Hz, con luminosità fino a 530 nits. A bordo prevede lo Snapdragon 680 come il precedente, mentre la GPU è l’Adreno 610. A differenza della versione indiana questa volta la RAM è di 6 GB, estendibile di altri 2 GB. Lo storage è invece da 128 GB, espandibile via microSD fino a 1 TB. Anche in questo caso la batteria è da 5.000 mAh con carica da 18W. Stesso reparto fotografico con il precedente, salvo la fotocamera anteriore da 8 Mpixel e la mancanza della fotocamera da 2 Mpixel per il bokeh, integrata però nella fotocamera macro. Due le colorazioni anche per vivo Y22s, la Starlit Blue, caratterizzata da un blu intenso con finiture glitterate e la Summer Cyan. Quest’ultima è una colorazione più chiara, caratterizzata da uno speciale rivestimento che dispone ordinatamente le molecole dei cristalli liquidi per creare effetti che ricordano la coda di un pavone o le pennellate di un artista. 

vivo y22s

Disponibilità e prezzi

vivo Y35 è già disponibile al costo di 349 euro, mentre vivo Y22s costa invece 269 euro. Entrambi sono già disponibili presso i principali negozi di elettronica e online.  Tuttavia su Amazon si possono acquistare rispettivamente a 279 euro e 229 euro.

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.