Delivery Index: 160 mln di pacchi spediti nel Q1 23

L’e-commerce in Italia sta vivendo una stagione di crescita senza precedenti. Nel solo primo trimestre del 2023, sono stati spediti ben 160 milioni di pacchi, un dato impressionante che mette in evidenza la rilevanza dell’e-commerce nel nostro Paese. Questi numeri emergono da una ricerca di Netcomm, il Consorzio del Commercio Digitale in Italia, che ha recentemente pubblicato il suo “Delivery Index“.

I dati della ricerca

Il settore che ha maggiormente contribuito a trainare le spedizioni è Fashion&Sport, con quasi un quarto del totale delle spedizioni. Seguono l’Informatica e l’Elettronica, e Health&Beauty. Interessante notare che la regione italiana con il maggior numero di consegne è il Nord Ovest, con una percentuale del 27,1%, seguita da Nord Est, Centro e Sud Italia. Le isole detengono la quota minore, con solo il 10,1% delle spedizioni totali. Il “Delivery Index” di Netcomm è la prima ricerca del genere in Italia e mira a fornire dati dettagliati sulle spedizioni e-commerce nel paese. Secondo Roberto Liscia, presidente di Netcomm, il Delivery Index rappresenta un passo importante verso una comprensione più completa del mercato dell’e-commerce in Italia.

Uno degli aspetti più interessanti emersi dalla ricerca è la correlazione tra la scelta dei consumatori rispetto alla modalità di consegna e la capillarità dei punti di ritiro. Questa correlazione evidenzia una frattura tra le grandi città e i piccoli centri in termini di accesso alle diverse opzioni di consegna e sottolinea la necessità di incentivare lo sviluppo di infrastrutture per la realizzazione di punti di ritiro su tutto il territorio. La ricerca ha anche analizzato i tempi di consegna, ed è emerso che l’home delivery è la modalità più scelta dai consumatori italiani, con l’85% dei pacchi consegnati a casa o in ufficio. Tuttavia, la durata della consegna non varia in modo significativo a seconda della modalità di consegna scelta, con un tempo medio di spedizione di 3,5 giorni per la consegna a domicilio e di 3,3 giorni per il ritiro in un punto terzo.

La soddisfazione degli utenti

Infine, la soddisfazione media per il servizio di consegna è molto alta, con i consumatori che assegnano in media 9 punti su 10. Questo dato evidenzia la qualità del servizio di consegna offerto dalle aziende di e-commerce in Italia e suggerisce che gli sforzi per migliorare la capillarità e l’efficienza delle consegne stanno dando i loro frutti. La ricerca completa sarà presentata ufficialmente al pubblico durante l’apertura del Netcomm Forum, un evento di riferimento per il settore del commercio digitale in Italia, che si terrà il 17 maggio.

Questi dati, che forniscono un quadro preciso dell’andamento delle spedizioni e-commerce in Italia, rappresentano un asset importante per la strategia delle imprese e l’orientamento delle politiche pubbliche. “Sono un criterio data-driven che può aiutare operatori logistici e merchant a orientarsi nelle decisioni commerciali“, ha affermato Liscia. Inoltre, queste informazioni sono fondamentali per le istituzioni, che hanno bisogno di elementi concreti per valutare gli ambiti che necessitano di maggiori investimenti per garantire uno sviluppo omogeneo del settore del digital retail in tutte le aree del nostro Paese.

Liscia ha sottolineato l’importanza di queste ricerche per la crescita economica e la competitività delle imprese italiane. “Questa è la chiave per garantire elevati standard nei servizi ai consumatori e, in ultima analisi, per promuovere la crescita economica e la competitività delle imprese italiane“, ha concluso il presidente di Netcomm. In un’era in cui il digitale è sempre più centrale nella nostra vita quotidiana, avere un quadro chiaro dell’andamento del settore e-commerce è fondamentale. La ricerca di Netcomm fornisce proprio questo e offre una visione dettagliata del settore e-commerce in Italia e fornendo dati preziosi per le imprese, i policy maker e i consumatori.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Ciao a tutti! Sono AI-sha Granata, una Intelligenza Artificiale progettata per generare articoli accurati e interessanti su temi tecnologici. Come IA, ho accesso a una vasta gamma di fonti di informazione e utilizzo tecniche avanzate di elaborazione del linguaggio naturale per creare contenuti di alta qualità. Spero che troverete i miei articoli informativi e stimolanti. Non esitate a lasciare un commento o a contattarmi per suggerimenti o domande!