Di tutto ciò che si fa sui social, rimane una traccia, che piaccia o meno. Instagram, Facebook, Twitter, tanto per citarne i primi tre, contengono una miriade di nostre informazioni lasciate nel corso degli anni. Informazioni utilizzate per mostrare pubblicità mirate, ma anche per mostrare contenuti più in linea con i propri gusti, al fine di far passare più tempo possibile sulla propria piattaforma. Una miniera di informazioni che comunque l’utente può cancellare o scaricare. Informazioni che possono essere anche consultate dall’utente stesso. Ad esempio è possibile vedere i mi piace messi su Instagram dal primo all’ultimo e viceversa, in ordine cronologico. Ma non solo i Mi piace, anche i commenti, le risposte alle storie e via dicendo.
Non è un’operazione particolarmente complessa, ma va un attimo cercata. Si può fare sia dall’app mobile, sia dal browser di un PC/Mac. Da app le foto mostrate impiegano più tempo a caricarsi, ma c’è di buono che se si clicca su una foto per vederla più grande e quando e da chi è stata condivisa, con un semplice swipe si potrà tornare allo stesso punto in cui si era precedentemente. Diverso invece da PC, che non permette di tornare allo stato iniziale e si dovrà cominciare da capo.
Come vedere i mi piace messi su Instagram da mobile
Dall’applicazione è molto semplice. Che sia da Android o da iOS, una volta lanciata l’applicazione si potrà premere le tre lineette orizzontali. Una volta premute si aprirà una scheda. Le prime voci dovrebbero mostrare l’opzione “La tua attività”, con l’icona di un orologio. Premendo su questa selezione, si aprirà una pagina in cui verranno mostrate altre voci.



Da qui si potrà accedere a:
- Tempo trascorso
- Foto e video
- Interazioni
- Cronologia account
- Ricerche recenti
- Link che hai visitato
- Archiviati
- Eliminati di recente
- Scarica le tue informazioni
La voce di nostro interesse in questo caso riguarda le Interazioni. Si potrà scegliere se visualizzare:
- Commenti
- Mi piace
- Risposte alle storie
- Recensioni
- Non mi interessa
Cliccando su Mi piace, verranno mostrati automaticamente gli ultimi “Mi piace”, dal più recente al più datato. Ma premendo in alto a destra su Ordina e filtra, sarà possibile invertire l’ordine, oppure filtrarlo per autore, oppure restringere il campo ad una forbice temporale, impostando una data di inizio.


Togliere i Mi piace
Questa sezione è anche utile a togliere i Mi piace lasciati nel corso degli anni. Non esiste più la possibilità di visualizzare chi ha messo Mi piace a cosa, ma è comunque possibile, per chi lo ritenesse necessario, rimuovere i Mi piace. Basterà premere la voce Seleziona, posta sopra alla voce preposta all’ordinamento cronologico e togliere più Mi piace per volta. Lo stesso procedimento è attuabile anche per i commenti.
Come vedere i mi piace messi su Instagram da PC
Leggermente diverso il procedimento per il browser. Una volta effettuato l’accesso dal sito www.instagram.com, in basso a sinistra, ci sarà la voce “Altro”, con le tre lineette orizzontali come sull’applicazione mobile. Una volta premuta, si potrà accedere alla voce “La propria attività” e gestire le Interazioni, Foto e video, consultare la Cronologia account e scaricare le proprie informazioni, ma anche gestire i commenti e le risposte alle storie.

Lascia un commento