Unisciti al canale Telegram di Smartphonology
scontornare foto

Come SCONTORNARE una foto con iPhone

Con l’arrivo di iPhone 14 (ne abbiamo parlato qui) contestualmente pochi giorni dopo è stata resa disponibile per tutti anche la nuova versione del suo sistema operativo, iOS 16. Diverse le implementazioni sul nuovo software, tra cui nuovi widget, il tasto “Cerca” che compare quando si scorre nelle varie pagine della Home, e alcuni modelli dello smartphone della mela morsicata, possono mostrare (finalmente!) il livello della batteria in alto a destra dello schermo. Ma sono state aggiunte implementazioni utili come scontornare una foto con iPhone.

Cosa si intende per scontornare una foto? Detta in modo estremamente semplice e essenziale, è possibile isolare un soggetto da una foto “staccandolo” dallo sfondo. In questo modo è possibile inserire il soggetto (che sia un fiore, una persona, un animale o un oggetto) in altri contenuti, per creare ad esempio nuove immagini con uno sfondo diverso, loghi, biglietti d’auguri, oppure ancora video o elementi da vendere sulle piattaforme dedicate alla compravendita di immagini. I più esperti di editing utilizzano soluzioni come Photoshop e simili, ma per i meno esperti può essere un processo lungo e tedioso, perché richiede pazienza, tempo e precisione, a meno che non si utilizzino tool appositi.

Come SCONTORNARE una foto con iPhone

Con il nuovo aggiornamento di IOS è ora possibile scontornare una foto con iPhone con un semplice tocco, lasciando tutto “il lavoro sporco” all’Intelligenza Artificiale del proprio melafonino. Per poter isolare un soggetto da una foto, sarà sufficiente aprire la galleria Foto dell’iPhone e scegliere una immagine. Una volta scelta, sarà sufficiente premere con un tap per una manciata di secondi sul soggetto che si vuole isolare dallo sfondo. Il soggetto sarà dunque scontornato con molta precisione (certo, non sarà totalmente perfetta, ma il risultato è ottimo) e si potrà farne qualsiasi cosa: si potrà salvarla in formato PNG con sfondo trasparente (il peso dell’immagine, può essere anche superiore ai 7 MB) per un ulteriore utilizzo o modifica su qualsiasi app di editing, da PC o smartphone. Oppure si potrà salvare, condividere o stampare, o addirittura crearne un quadrante per Apple Watch.

Quali foto scegliere

Si può scontornare qualsiasi foto, ma il nostro consiglio è quello di scegliere immagini che abbiano uno sfondo gradevolmente sfocato, in modo che l’iPhone possa eseguire il processo in modo preciso, perché aiutato dalla nitidezza del protagonista della foto, rispetto allo sfondo. Diversamente potrebbero verificarsi delle imprecisioni, che possono però essere sistemate in post-produzione su app di editing più professionali.

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Dopo le esperienze da NotebookItalia, PacoDigit e PC Professionale, ecco a voi Smartphonology.