Anteprima iOS 16

Ecco iOS 16, la schermata di blocco si personalizza

Nella giornata di ieri si è tenuto il keynote del WWDC dove Apple ha presentato diverse novità hardware e software. Oltre ai nuovi MacBook la mela morsicata ha introdotto anche iOS 16, che vedremo prossimamente su tutti i melafonini da iPhone 8 in poi, fino ai successori di iPhone 13, che stanno riscontrando non poche difficoltà. Ecco le principali novità dell’aggiornamento del sistema operativo (qui tutte le novità sulla nuova versione) di Cupertino. Attualmente, in fase beta, sarà disponibile per tutti a partire (probabilmente) da settembre. La novità più interessante per gli amanti della grafica, è la possibilità di scontornare tramite Intelligenza Artificiale i soggetti delle fotografie: ne abbiamo parlato qui.

La schermata di blocco si aggiorna su iOS 16

A tenere banco la schermata di blocco, definita da Apple come il più grande aggiornamento di sempre. Il nuovo update permette di personalizzare l’aspetto della schermata di blocco indipendentemente dallo sfondo scelto. Si possono scegliere il font, i colori, le sfumature e i widget, visualizzabili sotto data e ora. Più discrete le notifiche, poste nella parte inferiore dello schermo.

Attività in tempo reale, nuova funzione su iOS 16

La nuova funzione Attività in tempo reale consentirà di seguire in tempo reale un evento sportivo o un’attività direttamente dalla schermata di blocco. Si potrà consultare il punteggio di un match o tracciare l’ordine del cibo senza sbloccare l’iPhone.

iOS 16: come seguire un match con attività in tempo reale

Full immersion: ora si scelgono app e persone

Dalla Full Immersion di iOS 16 si può scegliere quali app e quali persone possono inviare notifiche, oppure quali persone e quali app silenziare.

Librerie condivise su Foto

Si aggiorna anche l’app Foto. Si potranno scegliere le immagini da includere, ad esempio a partire da una certa data o che ritraggono persone a scelta. In seguito all’impostazione della libreria condivisa, si potranno aggiungere foto dall’app Fotocamera. Sarà inoltre possibile decidere se condividerle automaticamente quando altri membri della Libreria sono nei paraggi. I suggerimenti intelligenti consiglieranno quali scatti aggiungere. La Libreria condivisa può essere modificata da tutti i membri di cui ne fanno parte.

ios 16

Testo attivo

Dall’app Fotocamera si possono chiamare numeri di telefono, visitare URL, tradurre frasi o convertire valute grazie alla funzionalità “Testo attivo”.

Testo attivo su iOS 16

Freeform

Entro la fine dell’anno arriverà anche Freeform, un’app pensata da Apple per facilitare il lavoro di squadra. Si potrà prendere appunti, scambiare idee, condividere file, documenti, link, video e audio.

Ecco la lista degli iPhone compatibili con iOS 16

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.