Silhouette of a hacker typing on a laptop in the dark with green code on screen.
Photo by Sora Shimazaki on Pexels

Chiusi Cracked e Nulled: i due maggiori forum della criminalità informatica

Un’operazione internazionale, coordinata dall’Europol e guidata dalle autorità tedesche, ha portato alla chiusura di Cracked e Nulled, le due più grandi piattaforme dedicate alla criminalità informatica. Con oltre 10 milioni di utenti, questi forum erano un punto di riferimento per il commercio illegale di dati, strumenti di hacking e servizi di cybercrime-as-a-service.

L’azione, condotta tra il 28 e il 30 gennaio 2025, ha coinvolto le forze dell’ordine di otto paesi. Durante l’operazione, le autorità hanno arrestato due persone, effettuato sette perquisizioni e sequestrato 17 server e oltre 50 dispositivi elettronici. Sono stati confiscati circa 300.000 euro tra contanti e criptovalute. Inoltre, sono stati sequestrati 12 domini legati ai due forum. I provvedimenti hanno riguardato anche servizi collaterali come Sellix, un processore finanziario usato da Cracked, e StarkRDP, un servizio di hosting promosso su entrambe le piattaforme e gestito dagli stessi sospettati.

Europol ha fornito supporto operativo, analitico e forense durante l’indagine, contribuendo al coordinamento tra le autorità coinvolte. Nel giorno dell’azione, specialisti e analisti dell’European Cybercrime Centre (EC3) hanno affiancato gli investigatori tedeschi per agevolare lo scambio di informazioni attraverso la Joint Cybercrime Action Taskforce (J-CAT), con sede a L’Aia.

L’operazione ha colpito una delle principali reti legate al cybercrime-as-a-service, un fenomeno in crescita che consente anche a utenti meno esperti di accedere a strumenti per compiere attacchi informatici. I forum Cracked.io e Nulled.to non si limitavano a offrire marketplace illegali, ma fornivano anche strumenti basati su intelligenza artificiale per la scansione di vulnerabilità e il perfezionamento degli attacchi. Tecniche di phishing avanzate, spesso potenziate dall’uso dell’AI, venivano condivise per rendere i messaggi più credibili e personalizzati.

L’azione ha coinvolto le forze dell’ordine di Australia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Romania, Spagna e Stati Uniti, con la partecipazione di enti come l’FBI e il Dipartimento di Giustizia americano. La chiusura di Cracked e Nulled rappresenta un passo importante nella lotta alla criminalità informatica, ma evidenzia la necessità di una vigilanza costante per contrastare la nascita di nuove piattaforme illegali.

Close-up of colorful text on a computer screen, showcasing cybersecurity concepts.
Photo by Pixabay on Pexels

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)