Apple: meno spedizioni, più guadagni grazie al Plus

Il mercato globale degli smartphone ha registrato un calo significativo nel secondo trimestre del 2023, con entrate che sono diminuite dell’8% rispetto all’anno precedente e del 15% rispetto al trimestre precedente, con valore inferiore a 90 miliardi di dollari. Questo rappresenta il dato più basso per un secondo trimestre dal 2020, periodo in cui il mondo era nel pieno dei lockdown legati alla pandemia. Tuttavia, nonostante il panorama generale, Apple ha brillato e ha stabilito nuovi record.

La ricetta Apple per guadagnare di più nonostante il crollo delle spedizioni

Secondo quanto riferito da Counterpoint, la società ha guidato le entrate globali degli smartphone e il profitto operativo con quote record del 45% e dell’85% rispettivamente per il mese di giugno. Questo significa che, nonostante il mercato globale degli smartphone abbia registrato un calo, Apple è riuscita a consolidare la sua posizione dominante. Jeff Fieldhack, direttore di ricerca, ha commentato le prestazioni di Apple sottolineando che, sebbene le spedizioni di Apple siano diminuite del 3% rispetto all’anno precedente, il mercato degli smartphone nel suo complesso è diminuito del 9% nello stesso periodo. Tuttavia, con la crescente vendita della serie Pro e alla sostituzione di iPhone 13 mini con un Plus nell’iPhone 14, il prezzo medio di vendita (ASP) di Apple è aumentato. Di conseguenza, la quota di mercato delle entrate di Apple è cresciuta e ha raggiunto un record per il secondo trimestre del 45%.

Tarun Pathak, un altro direttore di ricerca, ha fornito una panoramica delle dinamiche del mercato globale. Ha evidenziato che il calo delle entrate nel mercato complessivo è stato causato da una diminuzione delle spedizioni del 9% rispetto all’anno precedente, combinato con una crescita dell’ASP di solo l’1% nello stesso periodo. Nonostante la stagnazione della crescita dell’ASP nel trimestre, si prevede che la tendenza al segmento premium continuerà, poiché i mercati emergenti guideranno il prossimo capitolo della sua crescita. Di conseguenza, sia le entrate globali degli smartphone sia i profitti operativi vedranno una ripresa a partire dalla seconda metà del 2023.

Parola d’ordine “premiumizzazione”

Apple ha messo a punto una strategia di “premiumizzazione” per bilanciare il calo delle vendite di iPhone. Anche se ha venduto meno telefoni rispetto all’anno precedente, ha guadagnato di più per ogni dispositivo venduto. Come? Ha introdotto modelli di iPhone più costosi e ha ridotto la produzione di quelli meno costosi. Ad esempio, ha sostituito il modello più piccolo e meno costoso, l’iPhone “Mini”, con un modello più grande e più costoso, l’iPhone “Plus”. Inoltre, ha venduto più modelli della serie Pro, che sono tra i più costosi della gamma iPhone. Questa mossa ha aiutato Apple a guadagnare di più nonostante il calo generale delle vendite nel mercato degli smartphone. “Plus”, un nome un perché.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)