Amazfit ha annunciato in giornata il nuovo T-Rex 2, nuovo sportwatch dell’azienda lo scorso maggio. Secondo il produttore, è il più resistente mai prodotto dall’azienda, con 15 test di resistenza di livello militare superati. Disponibile dal 1° giugno 2022, in occasione della disponibilità sul mercato Amazfit ha pensato di lanciare lo smartwatch nello spazio per testarne la sua resistenza.
Il viaggio, dalla Terra allo Spazio
Tutto è iniziato da Sheffield, nel Regno Unito, dove Amazfit T-Rex 2 è stato inviato nello spazio a bordo di una navicella ultra-leggera, dotata di sistemi di tracciamento e controllo di una fotocamera a bordo, in modo da acquisire i momenti più importanti nel viaggio di andata e ritorno, della durata totale di due ore e mezza. Il viaggio è stato concepito per testare la resistenza dello smartwatch, in grado di resistere al caldo di 70°C, al freddo di -40°C, a vibrazioni e urti intensi. Tutte situazioni che sono state affrontate dall’orologio nel corso del suo viaggio nello spazio e il suo ritorno a terra.
L’indossabile ha raggiunto un’altitudine massima di circa 34,5 km, con velocità di oltre a 289 km/h. La pressione dell’aria sopportata dal T-Rex 2 era inferiore allo 0,2% rispetto a quella che viene registrata al livello del mare. Le temperature a cui ha resistito toccavano i -64°C. I cinque sistemi satellitari dello smartwatch sono stati utili per tracciare il percorso in volo. Il team operativo di Sent Into Space, che seguiva il tutto da terra, indossava un’unità dell’orologio personale. In questo modo è stato possibile monitorare movimenti ed emozioni (attraverso il monitoraggio del livello di stress, la frequenza cardiaca e SPO2).
Il video del viaggio di Amazfit T-Rex 2
Amazfit T-Rex 2, tutte le caratteristiche
Terza edizione della serie T-Rex (qui abbiamo parlato del Pro), tra le altre caratteristiche dispone di 5 satelliti, resistenza all’acqua fino a 10 ATM (fino a 100 metri di immersione). Si rivolge agli sportivi più estremi, tra cui escursionisti, scalatori, trail runner, surfisti e avventurieri di ogni genere. Il T-Rex 2, definito dall’azienda come uno smartwatch rugged, utilizza la navigazione a ritorno diretto per mostrare la linea retta più breve per tornare all’inizio del percorso. Integra inoltre un altimetro barometrico e una bussola per conquistare nuove vette e scoprire sentieri inesplorati. Con la possibilità di impostare i percorsi, gli utenti possono caricare sullo smartwatch percorsi selezionati. Dispone infine del posizionamento a doppia banda e del supporto di cinque sistemi di navigazione satellitare. In questo modo è in grado di ridurre più efficacemente interferenze ambientali avvalendosi di una maggiore velocità di ricarica e un più preciso posizionamento.
Autonomia fino a 24 giorni
Amazfit T-Rex 2 consente di utilizzare le funzionalità dell’orologio per ben 24 giorni, grazie alla batteria dalla lunga durata. Le modalità sportive sono più di 150, tra cui troviamo triathlon, caccia, golf, surf e pesca. Il monitoraggio della salute può funzionare 24 ore su 24 grazie al BioTracker con sei fotodiodi. Si può monitorare dunque la frequenza cardiaca, la saturazione dell’ossigeno, frequenza respiratoria e lo stress con un solo tocco (come ad esempio su Amazfit GTR 3, recensito qui).
Smartwatch rugged, ecco perché
Amazfit definisce T-Rex 2 come uno smartwatch rugged, anzi, uno sportwatch rugged. Oltre alla capacità di resistere ad immersioni fino a 10 ATM (100 metri) può essere utilizzato a temperature fino a -30°C e resistere a temperature fino a -40°C e +70°C. Tra gli ambienti a cui è sviluppato per resistere, vi sono i deserti aridi, le foreste pluviali umide e i ghiacciai polari. 5 i test di resistenza di livello militare superati.
Il suo design si ispira alla natura, le quattro palette di colori disponibili si abbinano agli amanti delle avventura e all’aria aperta. Uniscono stile, struttura e durata in un design resistente e adatto alla vita di ogni giorno. Amazfit T-Rex 2 si avvale di uno schermo AMOLED da 1,39 pollici.
Prezzi e disponibilità
Lo smartwatch rugged di Amazfit sarà in vendita dal 1 giugno 2022 al prezzo consigliato di 229,90 euro.
Leave a Reply