Unisciti al canale Telegram di Smartphonology
Amazfit T-Rex Pro

Amazfit T-Rex Pro, smartwatch con 18 giorni di batteria

Pochi giorni fa Amazfit ha lanciato la nuova edizione di Amazfit T-Rex Pro, smartwatch ideato per chi è particolarmente attivo negli sport impegnativi e necessita di lunga autonomia. Il produttore ha promesso fino a 18 giorni di durata della batteria. L’orologio, la cui linea T-Rex è stata per la prima volta presentata al CES 2020, è resistente e ha superato 15 test di livello militare. Tra le funzionalità, il monitoraggio della salute e delle attività di fitness.

Amazfit T-Rex Pro: le specifiche

Lo smartwatch è dotato di un display AMOLED da 1,3 pollici con risoluzione da 360 x 360 pixel. Le dimensioni sono di 47,7 x 47,7 x 13,5 mm e 59,4 grammi di peso. Design moderno, cornice robusta rifinita in metallo all’esterno garantendo solidità e leggerezza. Il cinturino è in silicone resistente, ma delicato sulla pelle, inoltre traspira il sudore.

Amazfit T-Rex Pro

Tra le funzionalità di Amazfit T-Rex Pro, la possibilità di tracciare la posizione anche negli ambienti più isolati, grazie ai quattro sistemi globali di navigazione satellitare supportati, ovvero GPS+GLONASS/ GPS+BeiDou/ GPS+Galileo. Lo smartwatch può misurare la saturazione di ossigeno nel sangue, mentre un altimetro barometrico registrerà anche quanto in alto si trova l’utente, e la sua affidabile bussola indicherà sempre la giusta direzione. Non manca il monitoraggio del sonno. Inoltre la resistenza all’acqua di 10 ATM permette di usare il dispositivo anche durante le sessioni di sport acquatico. Supporta fino a più di 100 modalità sport, e tiene traccia dei fattori climatici, delle fasi lunari e dell’alba e del tramonto. La batteria, da 390 mAh, secondo il produttore a seconda dell’utiizzo può arrivare a 18 giorni.

Amazfit T-Rex Pro è disponibile in Italia al prezzo consigliato di 169,90 euro nelle colorazioni Meteorite Black, Desert Grey, Steel Blue. In vendita su Amazon, sullo store Amazfit e Euronics.

(attenzione, non è il PRO)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Dopo le esperienze da NotebookItalia, PacoDigit e PC Professionale, ecco a voi Smartphonology.