Alcuni chipset UNISOC sarebbero vulnerabili secondo Kryptowire

Secondo quanto riportato da FoneArena, Kryptowire, azienda dedita di sicurezza alla fornitura di soluzioni di sicurezza e privacy mobile basate su cloud, avrebbe rilevato una grave vulnerabilità sui dispositivi che equipaggiano i telefoni con chipset UNISOC. La falla, se sfruttata, consentirebbe agli hacker di appropriarsi dei dati degli utenti e delle funzionalità del device.

Vulnerabilità sui device di fascia accessibile, i rischi

La vulnerabilità interesserebbe in particolar modo il SoC UNISOC SC9863A, che si trova su alcuni dei dispositivi Nokia recentemente presentati. I dati su cui i malviventi potrebbero concentrarsi, sarebbero i registri di sistema, le chiamate, gli SMS, i contatti e i dati privati. Inoltre i criminali potrebbero avere la facoltà di registrare il video dello schermo o utilizzare la fotocamera esterna, per acquisire video e foto. Da remoto potrebbero inoltre modificare, cancellare o prelevare dati.

Da quanto si apprende da FoneArena, Kryptowire avrebbe già segnalato a dicembre del 2021 le vulnerabilità a UNISOC, che però sembra non abbia ancora fornito una patch risolutiva o una soluzione alternativa. Secondo Tom’s Guide, i device Nokia ora sarebbero invece al sicuro, grazie all’intervento di HMD Global.

I device con il chipset UNISOC SC9863A

I device con a bordo il chipset afflitto dalla presunta vulnerabilità sarebbero diversi e tutti di fascia accessibile, ecco quali:

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.