Samsung Electronics rafforza la propria strategia sull’intelligenza artificiale con tre annunci chiave: il lancio dei nuovi Galaxy Tab S11, l’arrivo di Galaxy S25 FE come porta d’accesso all’ecosistema Galaxy AI e la presentazione a IFA 2025 della visione “AI Home: Future Living, Now”, che estende l’AI a tutta la sfera domestica.
Galaxy AI, dall’individuale alla casa connessa
Durante il media pre-briefing, i product specialist Samsung hanno ribadito l’obiettivo di “democratizzare” l’intelligenza artificiale mobile, portando Galaxy AI a oltre 400 milioni di dispositivi entro la fine del 2025, rispetto ai 200 milioni già raggiunti nel 2024. Il percorso passa attraverso smartphone, tablet e ora anche elettrodomestici e soluzioni per la smart home.
Galaxy S25 FE: accessibilità senza compromessi
Il nuovo Galaxy S25 FE amplia la gamma S25 proponendo un design sottile (7,4 mm) e leggero (190 g), display Dynamic AMOLED 2X da 6,7 pollici con refresh rate fino a 120 Hz e telaio in Armor Aluminum con vetro Gorilla Glass Victus+. Il comparto fotografico comprende un sensore principale da 50 MP, un teleobiettivo da 8 MP con zoom ottico 3x, un ultra-grandangolare da 12 MP e una fotocamera frontale aggiornata da 12 MP.

Il ProVisual Engine potenziato dall’AI migliora la qualità dei selfie e la tecnologia Nightography ottimizza gli scatti in notturna. Tra gli strumenti di editing AI spiccano Modifica Generativa, Slow-mo istantaneo e Regola audio. L’elaborazione dei dati personali resta protetta dal Personal Data Engine e da Knox Enhanced Encrypted Protection, con crittografia specifica per ogni app.
Sotto la scocca, il processore Exynos 2400 a 4 nm, la camera di vapore ampliata del 10% e la batteria da 4.900 mAh con ricarica rapida a 45 W garantiscono fluidità e autonomia.
Galaxy Tab S11: il tablet più sottile e potente di Samsung
La nuova serie Galaxy Tab S11 è guidata dal modello Ultra, spesso solo 5,1 mm, con display Dynamic AMOLED 2X da 14,6 pollici e processore MediaTek Dimensity 9400+ a 3 nm. Le prestazioni migliorano fino al 33% sull’NPU rispetto alla generazione precedente.

La S Pen ridisegnata con punta conica e design esagonale offre maggiore precisione e comfort, mentre l’integrazione con Galaxy AI consente di trasformare schizzi in immagini e testi in bozze ottimizzate. Il multitasking è potenziato da Samsung DeX, ora capace di gestire configurazioni dual-screen e fino a quattro spazi di lavoro personalizzati.
AI Home: la visione domestica di Samsung a IFA 2025
Parallelamente ai dispositivi mobili, Samsung ha presentato a Berlino la propria visione AI Home: Future Living, Now, pensata per rendere la casa più efficiente, sicura e salutare.
Secondo una ricerca condotta da Samsung, il 66% dei consumatori considera attraente l’idea di una casa connessa dall’AI, soprattutto per semplificare le attività quotidiane (44%) e controllare funzioni tramite voce o smartphone (45%). SmartThings Energy può ridurre fino al 70% i consumi di elettrodomestici come le lavatrici, mentre la sicurezza è garantita da Knox Vault e Knox Matrix, che estendono la protezione a tutti i dispositivi collegati.
Tra i nuovi prodotti spiccano:
- Bespoke AI Jet Bot Steam Ultra, capace di rilevare anche liquidi trasparenti.
- Bespoke AI Washer, con AI Wash+ che adatta i cicli di lavaggio con un risparmio energetico del 65% rispetto ai test di riferimento.
- Bespoke AI Dishwasher, che regola i cicli in base al grado di sporco e accelera l’asciugatura con apertura automatica della porta.
- Extractor Induction Hob, piano cottura a induzione con cappa integrata.
Sul fronte dell’intrattenimento, Samsung ha presentato Vision AI Companion per interazioni più naturali, il Micro RGB da 115 pollici, il TV portatile Movingstyle e la nuova Sound Tower con 18 ore di autonomia.
Prezzi e disponibilità
In Italia, Galaxy S25 FE è disponibile dal 4 settembre nelle colorazioni Navy, Icyblue, Jetblack e White a partire da 769 €, con promozione di upgrade gratuito della memoria valida fino al 1° ottobre.
Galaxy Tab S11 e Tab S11 Ultra partono da 899 € per il modello Wi-Fi da 128 GB, fino a 1.759 € per l’Ultra da 1 TB. Anche per i tablet è prevista una promozione di lancio con upgrade gratuito fino al 1° ottobre.
Lascia un commento