Samsung ha rilasciato un aggiornamento significativo per l’app Samsung Health, con delle modalità più accessibili e complete per le funzionalità di gestione della salute. L’azienda, impegnata a fornire un ecosistema digitale integrato per il benessere personale, ha introdotto nuove opzioni per il monitoraggio di cartelle cliniche, farmaci e alimentazione, disponibili da oggi.
Accesso semplificato alle cartelle cliniche
Una delle principali novità dell’aggiornamento è la possibilità di accedere a cartelle cliniche direttamente dall’app Samsung Health. Grazie alla collaborazione con b.well Connected Health, un fornitore di piattaforme per la gestione dei dati sanitari elettronici (EMR) negli Stati Uniti, gli utenti possono consultare dati medici provenienti da ospedali e reti sanitarie, tra cui athenahealth, Cerner Health, Epic Systems e Veradigm. Questa funzionalità offre una panoramica completa della propria storia clinica, inclusi risultati di test, vaccinazioni e prescrizioni, consentendo di ricevere avvisi e consigli preventivi.
Tracciamento avanzato dei farmaci
Samsung ha inoltre migliorato la funzione di gestione dei farmaci, lanciata inizialmente negli Stati Uniti lo scorso anno. Gli utenti possono ora aggiungere facilmente farmaci alla lista personale scansionando il flacone con la fotocamera del telefono. Il sistema fornisce informazioni dettagliate su posologie, effetti collaterali e interazioni alimentari, nonché avvisi su dosi dimenticate. Grazie alla partnership con Elsevier, Samsung offre avvisi su oltre 960 allergie e reazioni ai farmaci negli Stati Uniti. Questa funzione è ora disponibile anche in Corea del Sud e India, con integrazioni locali, come il Korea Pharmaceutical Information Center (KPIC) e Tata 1mg.
Monitoraggio alimentare con scansione di codici a barre
L’aggiornamento introduce una nuova funzione di monitoraggio alimentare che consente di registrare facilmente i pasti grazie alla scansione dei codici a barre. La collaborazione con fatsecret, una delle principali fonti globali di dati nutrizionali, permette agli utenti di ottenere automaticamente informazioni caloriche e nutrizionali semplicemente scansionando il codice a barre degli alimenti. Questa funzionalità sarà disponibile inizialmente negli Stati Uniti e in alcuni paesi europei, tra cui Italia, Francia, Germania, Paesi Bassi e Polonia.
Leave a Reply