Samsung, ecco il primo passo verso un vero assistente AI mobile

Samsung annuncia nuovi sviluppi legati all’integrazione dell’intelligenza artificiale su dispositivi Galaxy, proponendo funzionalità orientate alla personalizzazione senza compromessi sulla privacy. L’introduzione di One UI 7 segna l’avvio di una piattaforma AI in grado di migliorare l’esperienza mobile, adattandosi alle abitudini quotidiane dell’utente.

Sicurezza dei dati personali

L’implementazione del Personal Data Engine garantisce la protezione dei dati personali a livello locale sul dispositivo, senza rischi di utilizzo improprio. Le informazioni sono archiviate in uno spazio sicuro, protetto da una chiave di crittografia gestita tramite Knox Vault, lo stesso sistema che tutela i dati biometrici. Inoltre, l’impiego della crittografia post-quantistica offre uno strato ulteriore di protezione contro le potenziali minacce legate all’evoluzione del calcolo quantistico.

Un nuovo livello di personalizzazione

L’esperienza utente acquisisce ulteriore valore con l’introduzione della Now Bar, uno strumento che rende immediatamente disponibili le attività e le app più utilizzate, direttamente dalla schermata di blocco. Now Bar centralizza il controllo di funzioni quali l’intrattenimento, gli allenamenti e la navigazione, semplificando l’accesso alle informazioni necessarie nel momento opportuno. Il dispositivo non si limita più a notificare: fornisce indicazioni pratiche e suggerisce azioni utili per supportare la vita quotidiana. Prima di un viaggio, lo smartphone può proporre la creazione di una cartella per le app essenziali, segnalare l’orario di partenza per raggiungere l’aeroporto e suggerire una playlist ideale per il volo. La consultazione del meteo, la raccolta dei momenti salienti della giornata e il richiamo a contenuti di interesse risultano disponibili con uno scorrimento semplice della schermata.

Le funzionalità AI di Galaxy puntano a offrire indicazioni personalizzate e soluzioni che migliorano la qualità del tempo trascorso con il dispositivo. Questa prospettiva evolve le modalità di interazione tra utente e smartphone, garantendo un elevato livello di sicurezza e una protezione dei dati costante. L’obiettivo consiste nell’unire la comodità di suggerimenti intelligenti a solide garanzie in tema di privacy, ponendo le basi per un futuro in cui l’assistenza offerta da un telefono risulta più affidabile e mirata.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)