GalaxyAI

Galaxy AI “cambierà il modo in cui pensiamo agli smartphone”

Anche Samsung si dà all’Intelligenza Artificiale Generativa. Nell’ultimo anno, grazie all’impatto straordinario che ChatGPT ha avuto nel mondo, l’IA ha subito un’impennata nell’interesse, nella ricerca e nello sviluppo a livello globale, non senza qualche dubbio etico e effetti positivi e negativi. Dopo l’annuncio dello Snapdragon 8 Gen 3, che ha introdotto novità in ambito AI anche sugli smartphone, ecco che anche l’azienda sudcoreana annuncia Galaxy AI, delle introduzioni che molto probabilmente vedremo nella prossima generazione di Galaxy S24. Secondo quanto riferito dall’azienda, l’esperienza mobile sarà trasformata, pur contando sulla sicurezza e sulla privacy di Galaxy. L’arrivo è previsto per l’inizio del 2024.

La tecnologia mobile ha un incredibile potere nel facilitare connessioni, produttività, creatività e molto altro per le persone in tutto il mondo, ma finora non abbiamo visto l’AI su mobile applicata a tutto ciò in modo veramente significativo”, ha dichiarato Wonjoon Choi, EVP e Responsabile R&D, Mobile eXperience BusinessGalaxy AI è la nostra offerta di intelligenza più completa fino ad oggi e cambierà per sempre il modo in cui pensiamo ai nostri smartphone“.

Galaxy AI: dalla fotocamera alle telefonate

Samsung è molto orgogliosa e sicura del proprio operato. Nella presentazione di Galaxy AI, viene definitiva come “un’intelligenza universale mai vista prima su uno smartphone“. Senza addentrarsi troppo nel dettaglio, viene comunicato che il nuovo servizio opererà dalla comunicazione senza barriere, alla produttività semplificata, fino alla creatività illimitata. L’AI sarà dunque alimentata su dispositivo e sviluppata da Samsung, ma anche sull’AI basata su cloud e abilitata dalle collaborazioni del produttore con altre realtà.

I più recenti dispositivi dotato dell’AI di Samsung potranno contare sul servizio AI Live Translate Call. Un traduttore personale utile al bisogno. La funzione è integrata all’interno della telefonata. In questo modo non sarà necessario utilizzare app di terze parti. Le traduzioni audio e testuali, saranno trasmesse in tempo reale nel corso del colloquio, in modo che la chiamata sia semplice in un’altra lingua come attivare i sottotitoli quando si guarda un film in streaming.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.