Samsung ha annunciato il programma beta per One UI 7, all’interno del quale si troverà una nuova generazione di funzionalità di sicurezza e privacy esclusive per i dispositivi Galaxy. La nuova interfaccia utente integra soluzioni avanzate per proteggere i dati personali degli utenti e garantire maggiore trasparenza e controllo, con un approccio olistico indispensabile in un mondo sempre più connesso e basato sull’intelligenza artificiale.
Knox Matrix: la sicurezza del futuro
Con Knox Matrix, Samsung ridefinisce il concetto di protezione dei dispositivi connessi. Grazie a un sistema basato su una blockchain privata sicura, chiamata Trust Chain, Knox Matrix monitora i dispositivi Galaxy e consente una gestione trasparente della sicurezza. La nuova dashboard Knox Matrix, introdotta con One UI 7, offre agli utenti una panoramica immediata dello stato di sicurezza di tutti i dispositivi connessi, come smartphone, TV e elettrodomestici Samsung. Quando i dispositivi risultano aggiornati e privi di rischi, lo stato viene indicato come “verde”. In caso di vulnerabilità, la dashboard fornisce suggerimenti per mitigare i rischi. Una nuova funzionalità di recupero per la protezione avanzata dei dati semplifica la gestione dei file archiviati nel cloud Samsung, consentendo agli utenti di trasferire i dati privati su un nuovo dispositivo utilizzando i metodi di sblocco del dispositivo precedente.
Knox Matrix introduce anche il supporto per le passkey, credenziali di autenticazione digitale che offrono un metodo rapido e sicuro per accedere a dispositivi, app e siti web. Con One UI 7, gli utenti possono utilizzare le impronte digitali del proprio smartphone Galaxy per accedere in sicurezza a TV, frigoriferi AI Family Hub e molto altro.
Massima personalizzazione con Maximum Restrictions
La funzione Maximum Restrictions viene ulteriormente migliorata con One UI 7, offrendo una protezione rafforzata contro le minacce informatiche. Gli utenti possono ora bloccare i servizi 2G per evitare che i dati vengano intercettati su reti poco sicure e impedire la riconnessione automatica a reti Wi-Fi potenzialmente rischiose. Inoltre, sono state introdotte nuove opzioni per proteggere i dati condivisi, come la rimozione dei metadati di posizione nelle foto inviate, il blocco degli allegati automatici e la gestione delle anteprime dei link.
Nuove opzioni di sicurezza per i dispositivi Galaxy
One UI 7 introduce strumenti aggiuntivi per personalizzare la sicurezza in base alle esigenze degli utenti. Tra queste, la possibilità di bloccare le connessioni USB quando il dispositivo è bloccato, permettendo solo la ricarica della batteria. Per proteggere i dispositivi dal download di app potenzialmente dannose, il nuovo sistema Safe Install lavora con Auto Blocker per avvisare gli utenti di eventuali rischi di sicurezza associati al sideloading di app non autorizzate.
Protezione avanzata contro i furti
One UI 7 potenzia le funzionalità esclusive Galaxy per la protezione dei dispositivi smarriti o rubati. Oltre a Theft Detection Lock e Offline Device Lock, è stata introdotta la funzione Identity Check, che richiede l’autenticazione biometrica per modificare impostazioni di sicurezza sensibili quando ci si trova in luoghi sconosciuti. Un ulteriore livello di protezione prevede un ritardo di un’ora per impedire modifiche immediate alle impostazioni da parte di utenti non autorizzati.
Disponibilità del programma beta e rollout
One UI 7 è disponibile in beta per la serie Galaxy S24 in Germania, India, Corea, Polonia, Regno Unito e Stati Uniti dal 5 dicembre. Gli utenti possono iscriversi al programma tramite l’app Samsung Members. La versione ufficiale sarà lanciata nel primo trimestre del 2025 sui prossimi dispositivi Galaxy S, con un rollout progressivo su altri modelli Galaxy, arricchiti da funzionalità di intelligenza artificiale avanzata e dipendenti dall’hardware.
Leave a Reply