Samsung alza il livello della sicurezza mobile: AI personalizzata, Knox potenziato e Wi-Fi quantum-resistant

Samsung annuncia una nuova serie di aggiornamenti per la sicurezza e la privacy dei suoi futuri smartphone Galaxy, con l’obiettivo di rispondere in modo avanzato alle sfide dell’intelligenza artificiale personalizzata. Le novità, integrate nella nuova One UI 8, includono una protezione crittografica evoluta, una gestione intelligente delle minacce tramite Knox Matrix e l’introduzione della crittografia post-quantistica per il Wi-Fi.

KEEP: sicurezza AI su misura e on-device

La novità principale è Knox Enhanced Encrypted Protection (KEEP), un’architettura progettata per proteggere le funzionalità AI personalizzate. KEEP crea archivi criptati dedicati a ogni app all’interno dell’area sicura del dispositivo, impedendo accessi incrociati ai dati sensibili. In sinergia con il Personal Data Engine (PDE) e il sistema Knox Vault, consente alla Galaxy AI di funzionare mantenendo tutte le informazioni strettamente sul dispositivo, senza inviarle online. Le nuove protezioni coprono anche funzioni come Now Brief, l’Assistente dati personali e la ricerca intelligente nella Galleria, offrendo esperienze AI avanzate ma senza sacrificare il controllo dell’utente.

Knox Matrix: un ecosistema che si difende da solo

Samsung evolve il suo sistema di sicurezza con Knox Matrix, ora in grado di identificare dispositivi compromessi e scollegarli automaticamente dall’account Samsung, bloccando l’accesso ai servizi cloud ed evitando che le minacce si diffondano. Una strategia che rende l’intero ecosistema Galaxy più resiliente e reattivo, agendo in tempo reale contro tentativi di manomissione o furto d’identità.

Wi-Fi protetto e crittografia post-quantistica

In vista dell’arrivo dell’informatica quantistica, Samsung introduce nei dispositivi Galaxy una crittografia post-quantistica certificata NIST FIPS 203. Questo aggiornamento protegge la fase di scambio delle chiavi nelle connessioni Wi-Fi, prevenendo futuri attacchi basati sulla tecnica del “raccogli ora, decifra più tardi”. Il nuovo Wi-Fi protetto integra inoltre strumenti di privacy avanzata, come la Protezione automatica nei luoghi pubblici, la crittografia multi-livello del traffico e un registro delle attività che mostra le app e i dati protetti nel tempo.

Difese integrate e protezione anti-furto

La nuova versione di One UI migliora anche i sistemi di protezione esistenti. Knox Vault continua a isolare fisicamente password e dati biometrici, mentre il blocco automatico limita installazioni non autorizzate e minacce zero-click. Gli utenti possono anche scegliere di processare i dati solo localmente, mantenendo così il pieno controllo delle informazioni. Infine, la nuova modalità protezione dai furti introduce meccanismi aggiuntivi, tra cui verifica dell’identità e ritardo di sicurezza, per evitare accessi non autorizzati in caso di rapina o smarrimento.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Le notizie tech prima di tutti? Nella nostra newsletter!

* indicates required
Accettazione privacy

Intuit Mailchimp