realme attraverso il suo canale Weibo ha annunciato il nuovo realme GT Master Edition e Master Edition Explorer, due dispositivi che vanno ad ampliare la linea GT e che dispongono di display curvi di Samsung con frequenza d’aggiornamento da 120Hz e con a bordo SoC Snapdragon. Tra i due dispositivi variano dei dettagli nelle schede tecniche (memoria, chipset e fotocamere), ma vediamo le caratteristiche di tutti e due i prodotti lanciati in Cina.
realme GT Master Edition Explorer, le specifiche tecniche
Lo smartphone si avvale di uno schermo da 6,55 pollici OLED con curvatura da 56°, supporta HDR10+ e ha una luminosità fino a 1.100 nits. Sotto allo schermo (che dispone di sensore di impronte integrato) lo Snapdragon 870, supportato da configurazioni di memoria da 8/128 GB o 12/256 GB, senza la possibilità di espandere la memoria via microSD. A bordo Android 11 con interfaccia realme UI 2.0, mentre la batteria è da 4.500 mAh con carica rapida da 65W.
Il reparto fotografico è composto da una fotocamera principale con sensore Sony IMX766 da 50 Mpixel con apertura F/1.88 e stabilizzatore ottico ed elettronico. Presente una fotocamera secondaria da 16 Mpixel con apertura F/2.2 e lente grandangolare da 119°, infine una terza fotocamera da 2 Mpixel per le foto macro con apertura F/2.4. La fotocamera anteriore è da 32 Mpixel con sensore Sony IM615 con apertura F/2.45.
Le dimensioni di realme GT Master Edition Explorer sono di 159,9 x 72,5 x 8 mm, per un peso di 183,5 grammi nelle colorazioni Gray e Apricot, 185 grammi nella colorazione bianca e gradient. Tra le altre caratteristiche troviamo connettività 5G, Bluetooth 5.2, NFC e speaker stereo Dolby Atmos.

realme GT Master Edition: display più contenuto
Cambiano un po’ le caratteristiche per questa versione, il display è un po’ più contenuto con i suoi 6,43 pollici, Full HD+, con pannello OLED dalla luminosità fino a 1.000 nits, refresh rate da 120Hz e risoluzione da 2.400 x 1.080 pixel. Al di sotto del display questa volta troviamo lo Snapdragon 778, con Adreno 642L come GPU. La configurazione di memoria è da 8/128 GB o 256 GB. A bordo sempre Android 11 con realme UI 2.0. Anche in questo caso non si potrà espandere lo storage. La batteria è da 4.300 mAh con carica da 65W.
Varia anche il reparto fotografico. Questa volta la fotocamera principale è invece da 64 Mpixel con apertura F/1.8, mentre la secondaria è da 8 Mpixel con lente da 119° e apertura F/2.2. La terza camera è da 2 Mpixel per le foto macro, con apertura F/2.4. Immutata la fotocamera anteriore, sempre da 32 Mpixel con sensore Sony.
Le dimensioni questa volta sono di 159,2 x 73,5 x 8 mm (la colorazione Gray arriva fino a 8,7 mm) con peso tra i 174 e 178 grammi (sempre a seconda della colorazione). Tra le altre caratteristiche, speaker super linear, sensore di impronte digitali sotto al display, connettività 5G, Bluetooth 5.2, NFC.

Disponibilità e prezzi
La Master Edition costerà al cambio 314 euro circa nella configurazione 8/128 GB, mentre la versione con più memoria costerà circa 340 euro. La versione Explorer invece nella versione 8/128 GB costerà 367 euro al cambio circa, mentre la configurazione di memoria da 12/256 GB porterà il costo al cambio a 406 euro circa. Le vendite inizieranno in Cina a partire dal 30 luglio, con i pre-ordini già attivi da oggi.
Dal 6 settembre in Italia
L’edizione Master Edition è arrivato in Italia il 6 settembre. Per l’occasione sono state attivate delle offerte, che vede la configurazione 6/128 GB in vendita a 299 euro anziché 349 euro fino al 7 settembre su Amazon, Unieuro, TIM e ovviamente il sito di realme. La versione 8/256 GB è invece in vendita al costo di 399 euro.
Leave a Reply