La prima volta che abbiamo visto realme 8i è stata a settembre, quando l’azienda lo ha presentato in India insieme a realme 8s 5G. Successore di realme 7i, si avvale di un ampio display LCD, SoC MediaTek e dispone della possibilità di espandere la RAM virtualmente, ma solo nella configurazione di memoria più generosa.
realme 8i, le specifiche tecniche
Lo smartphone, 4G, ha dimensioni di 164,1 x 75,5 x 8,5 mm e un peso di 194 grammi. A lato presenta un sensore di impronte digitali e c’è anche l’ingresso per il jack audio da 3,5 mm. Il display è da 6,6 pollici, con risoluzione Full HD+ da 2.412 x 1.080 pixel. Il pannello è LCD, ha un refresh rate adattivo da 120Hz, mentre la luminosità è fino a 600 nits.
Sotto allo schermo troviamo il MediaTek Helio G96, mentre le configurazioni di memoria sono due. La prima da 4/64 GB, la seconda da 4/128 GB (anche se in India, è stata presentata la versione con 6 GB). Quest’ultima supporta l’espansione virtuale della RAM fino ad ulteriori 5 GB, per un totale di 11 GB di RAM. Entrambi i modelli dispongono di uno slot per la microSD, per espandere la memoria fino ad ulteriori 256 GB. A bordo Android 11 con realme UI 2.0. La batteria è da 5.000 mAh con carica rapida da 18W.

Il reparto fotografico è costituito da una fotocamera principale da 50 Mpixel, con sensore Samsung JN1 e apertura da f/1.8. Presenti altri due sensori da 2 Mpixel, uno per i ritratti in bianco e nero e uno per le foto macro (da 4 cm di distanza) e apertura da f/2.4. La fotocamera anteriore è invece da 16 Mpixel.
Prezzi e disponibilità
In Italia lo smartphone sarà disponibile nelle colorazioni Space Black e Space Purple, al costo di 199 euro al lancio per la versione da 4/64 GB, mentre la versione 4/128 GB costa 219 euro. La disponibilità su Amazon, viene riportata per il 7 di novembre. Prossimamente arriverà anche realme C11 2021, smartphone entry level con batteria da 5.000 mAh e schermo da 6,5 pollici, che ha visto il suo debutto in India quattro mesi fa. Verrà venduto a 109 euro.
.
Lascia un commento