Unisciti al canale Telegram di Smartphonology
Petal Maps Wearable e usi lo smartwatch come navigatore.

Petal maps wearable, lo smartwatch come navigatore

La nuova linea di smartwatch di HUAWEI, ovvero Watch 4 e Watch 4 Pro è stata presentata poche settimane fa e da qualche giorno sono acquistabili con uno sconto dedicato, grazie ai Summer Black Friday. Gli orologi si posizionano su una fascia premium e si aggiornano con una novità che permette loro di essere utilizzati per raggiungere una meta anche senza smartphone. Questo grazie a Petal Maps Wearable, che consente di usare lo smartwatch come navigatore.

huawei watch 4 pro
Huawei Watch 4 Pro.

Petal Maps Wearable permette di usare lo smartwatch come navigatore

Per poter ritrovare la via di casa o una qualsiasi meta o punto di interesse, anche gli sportivi più audaci potranno semplicemente alzare il braccio che indossa l’orologio di HUAWEI per poter consultare le indicazioni in modo veloce e semplice. Attraverso la nuova funzionalità sarà possibile fruire della ricerca della destinazione, la pianificazione del percorso, la navigazione a piedi e in bici, la trasmissione vocale e promemoria con vibrazione, utile a scegliere il percorso corretto agli incroci. Possono essere inoltre utilizzati funzioni di navigazione one-click per luoghi vicini, come fermate di autobus, bar, negozi di alimentari, etc.

Il percorso più adatto viene consigliato da Petal Maps Wearable, attraverso un algoritmo multi-path planning di HUAWEI. I dati sono aggiornati in tempo reale, in modo da non dover trovarsi a sorprese indesiderate, come lavori, ingorghi o condizioni stradali non favorevoli. Inoltre vi è la possibilità di usufruire della funzione real-time location display, con il calcolo della velocità per consultare preziose informazioni su distanza tra la posizione attuale e la destinazione, a piedi o in bici. Il software differisce dai competitor grazie alla possibilità di consultare la mappa di navigazione completa dal quadrante, invece dello scroll verticale.

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Dopo le esperienze da NotebookItalia, PacoDigit e PC Professionale, ecco a voi Smartphonology.