Osmo Mobile 6 il nuovo stabilizzatore per il telefono

A distanza di un anno dal precedente modello, DJI ha presentato Osmo Mobile 6, un dispositivo portatile di dimensioni maneggevoli, che funge come stabilizzatore per il telefono. Offre una migliore ergonomia e compatibilità con smartphone dalle dimensioni generose, una stabilizzazione a 3 assi e nuove funzioni di Avvio Rapido e del sistema ActiveTrack 5.0.

DJI Osmo Mobile 6, lo stabilizzatore per il telefono.

Le caratteristiche dello stabilizzatore per il telefono Osmo Mobile 6

Il nuovo prodotto prevede una impugnatura ergonomica e un morsetto più grande, perfetto anche per gli smartphone protetti da una cover. Può essere tenuto in tasca agevolmente, mentre il suo peso è di 300 grammi. Progettato con un manico telescopico integrato, può essere utilizzato per scattare ad esempio selfie o scatti da angolazioni inusuali. Si avvale di tre motori e algoritmi di DJI che permettono allo stabilizzatore per il telefono di mantenere il device stabile durante le riprese video o gli scatti fotografici in più ambiti, che siano un viaggio in città o ad un evento sportivo, etc.

Osmo Mobile 6 con la sua stabilizzazione motorizzata va dunque a compensare la stabilizzazione elettronica degli smartphone che alle volte potrebbe essere meno precisa e di minore qualità quando avvengono movimenti più dinamici, o nelle situazioni di scarsa luminosità. Può dunque ad esempio dare supporto a quei camera phone con fotocamere di qualità o fino a 108 Mpixel e oltre, ma non supportate da stabilizzatore ottico, a differenza delle altre fotocamere.

Avvio rapido per iPhone

Per gli utenti iPhone è stata pensata invece la nuova funzione di Avvio Rapido. Quando lo smartphone di Apple viene collegato allo stabilizzatore per il telefono, una volta aperto verrà attivata la notifica dell’app Mimo per accedere alla visuale della fotocamera. Il tempo è più ridotto rispetto alle versioni precedenti, l’attivazione promette una velocità 3 volte maggiore.

Tra le funzioni migliorate anche l’ActiveTrack di DJI. La nuova versione offre un tracciamento più stabile a distanze maggiori. Permette inoltre alla fotocamera di seguire i soggetti che si girano di lato o si voltano. Che sia in campeggio, in viaggio o su strada, Osmo Mobile 6 mantiene in automatico il soggetto al centro delle inquadrature.

DJI Osmo Mobile 6, lo stabilizzatore per il telefono.

Livello della batteria e funzioni

Per controllare il livello della batteria basterà consultare il nuovo pannello di stato integrato, mentre le modalità potranno essere scelte dall’omonimo pulsante M. Le funzioni previste sono Inseguimento, Blocco dell’inclinazione, FPV e SpinShot. La prima modalità la visuale della fotocamera segue i movimenti di inclinazione e rotazione dello stabilizzatore, rimanendo livellata nel corso delle roteazioni. Va bene per le riprese verso l’alto, verso il basso e in diagonale. Il Blocco dell’inclinazione consente di seguire dalla visuale della fotocamera solo il movimento di rotazione orizzontale dello stabilizzatore. In questo modo rimane stabile durante inclinazioni e rotazioni. Adatto dunque alle riprese in orizzontale o agli spostamenti intorno a un soggetto. FPV è la modalità in cui tutti e tre gli assi seguono il movimento manuale. Va bene per le riprese dinamiche o di soggetti fermi come statue, edifici o monumenti. Infine la modalità SpinShot permette di direzionarsi a destra o sinistra per controllare la rotazione della visuale della fotocamera e creare filmati dinamici. Va bene per le riprese da vicino, lontano e da altre angolazioni.

Le funzioni della rotella laterale dello stabilizzatore per il telefono

Il nuovo dispositivo DJI attraverso la ruota laterale prevede la messa a fuoco e lo zoom e il loro relativo controllo. In questo modo si può regolare lunghezza focale e ottenere una composizione flessibile. Anche ingrandimento e rimpicciolimento avvengono fluidamente.

Tra le funzioni si potranno creare Timelapse, mentre la DynamicZoom permette di utilizzare due modalità per ottenere effetti visivi di allungamento e compressione. ll Controllo gestuale consente di scattare una foto e avviare video facilmente. La modalità Panorama e quella Story permettono di scegliere tra le modalità panoramiche 3×3, 240°. e CloneMe. Infine la Modalità Story aiuta l’utente a combinare i movimenti della fotocamera, per transizioni, colonne sonore, etc, per acquisire contenuti accattivanti.

Le app a supporto di Osmo Mobile 6

Due le app a supporto, LightCut e Mimo di DJI. Nell’app di Mimo vengono visualizzati tutorial prima di molte funzioni per rendere l’utente in grado di poter essere operativo e attivo in breve. ShortGuides può inoltre riconoscere l’ambiente circostante e suggerire una sequenza di scatti corrispondenti, con tutorial per realizzarli. LightCut invece permette l’editing con un tocco di IA, oltre ai modelli video esclusivi. Va bene per i creator meno smaliziati, ma anche per i più professionisti.

Prezzi e disponibilità

Lo stabilizzatore per il telefono Osmo Mobile 6 viene venduto al costo di 169 euro, con morsetto magnetico, treppiede, cavo di alimentazione e custodia.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.