In Cina OPPO ha presentato la nuova gamma OPPO Reno6, composta da tre smartphone, OPPO Reno6, Reno6 Pro e Pro+. La versione standard equipaggia un display da 6,43 pollici, con una diagonale minore rispetto ai due fratelli maggiori, che hanno invece una diagonale di 6,55 pollici. Tutti e tre dispongono di un pannello AMOLED, con i più performanti con supporto HDR10+. Il più piccolo è il primo smartphone ad avere a bordo il chipset MediaTek Dimensity 900, la versione Pro è alimentato dal Dimensity 1200 e infine il Pro+ si avvale dello Snapdragon 870 di Qualcomm. Tutti e tre gli smartphone sono 5G. Da segnalare che in alcuni render, la versione base e la versione Pro+ sembrano non disporre di un foro o notch sul display, ma in altre parti del sito ufficiale, il foro appare su tutti i modelli. L’annuncio arriva a poco meno di una settimana dalla presentazione di OPPO Reno5 A in Giappone.
OPPO Reno6 5G: le specifiche tecniche
Lo smartphone come già detto si avvale di un display da 6,43 pollici con protezione Corning Gorilla Glass 5, con luminosità fino a 800 nits. Pannello AMOLED e refresh rate da 90Hz. Diversamente rispetto ai fratelli, non ha uno schermo curvo, ma piatto. Sotto allo schermo il Dimensity 900, coadiuvato da 8 GB di RAM e 128 GB di storage oppure 12 GB di RAM e 256 GB di storage. La memoria non è espandibile; a bordo Android 11 con interfaccia ColorOS 11.3, la batteria è da 4.500 mAh con ricarica rapida da 65W.

Il reparto fotografico è composto da un sensore principale OmniVISION OV64B da 64 Mpixel, apertura da F/1.7, una fotocamera secondaria da 8 Mpixel e lente grandangolare da 119°, e una terza fotocamera da 2 Mpixel per le foto macro. La fotocamera anteriore è invece da 32 Mpixel. Tra le altre caratteristiche, presenta un sensore di impronte sotto al display e dimensioni di 156,8 x 72,1 x 7,5 mm per un peso totale di 182 grammi.
OPPO Reno6 Pro 5G, la scheda tecnica
Diverse le caratteristiche in comune con la versione standard. Cambia il display da 6,55 pollici e luminosità fino a 800 nits e il chipset, ora un Dimensity 1200. Uguali le configurazioni di memoria, il set fotografico e il sensore di impronte sotto al display. Variano la batteria, questa volta inferiore, da 4.300 mAh, con ricarica rapida da 65W. Diverse anche le dimensioni, ora di 160 x 73,1 x 7,6 mm per un totale di 177 grammi.

OPPO Reno6 Pro+ 5G
Stesso display, con luminosità fino a 1100 nits, sotto al quale troviamo lo Snapdragon 870. Anche in questo caso la configurazione di memoria non cambia, mentre la batteria torna ad essere da 4.500 mAh con carica rapida da 65W. Anche il reparto fotografico cambia. La fotocamera principale è da 50 Mpixel, con sensore Sony IMX766 e stabilizzatore ottico, apertura da F/1.8. La fotocamera secondaria è da 16 Mpixel con lente da 119° e sensore Sony IMX481. La terza fotocamera è da 13 Mpixel, con lente tele e sensore Samsung. La quarta e ultima fotocamera è destinata alle foto macro, con un sensore da 2 Mpixel.

Prezzi e disponibilità
La versione standard costerà circa 360 euro nella configurazione 8/128 GB, mentre la 12/256 GB costerò 410 euro al cambio circa, con disponibilità in Cina a partire dall’11 giugno. La versione Pro, costerà 450 euro circa nella configurazione 8/128 GB, che diventano 488 euro circa nella configurazione da 12/256 GB. Il modello Pro+ nella configurazione base costerà 513 euro, che diventano 577 euro nella versione con più memoria. Pro e Pro+ saranno disponibili alla vendita dal 5 giugno in Cina. Non è ancora chiaro se e quando arriveranno in Italia.
Leave a Reply