OPPO rafforza la sua posizione nell’imaging mobile annunciando il rinnovo della partnership strategica con Hasselblad, storico nome della fotografia professionale. Durante un evento tenutosi a Gothenburg, le due aziende hanno svelato di essere al lavoro su un nuovo sistema di imaging mobile, progettato per definire un nuovo standard qualitativo nel settore smartphone.
Un impegno condiviso verso l’eccellenza fotografica
Quattro anni di collaborazione hanno permesso a OPPO e Hasselblad di fondere la visione mobile dell’una con la tradizione ottica dell’altra. Pete Lau, Chief Product Officer di OPPO, ha sottolineato come questa sinergia nasca dalla “passione per l’innovazione” e dal desiderio di offrire agli utenti “la migliore esperienza fotografica possibile”. I frutti di questa intesa sono visibili nella serie OPPO Find, che ha integrato soluzioni fotografiche avanzate ispirate al mondo Hasselblad.
Tra queste, spiccano la Hasselblad Natural Color Solution, adattata all’ambiente mobile, il ritratto bokeh in stile ottico classico e la Master Mode, che riproduce la resa cromatica della celebre fotocamera Hasselblad X2D. Anche la modalità XPAN, che richiama il formato panoramico 65:24, ha contribuito a rendere unica l’esperienza d’uso.
Verso un imaging mobile di nuova generazione
Il futuro della collaborazione punta ancora più in alto. OPPO e Hasselblad stanno co-sviluppando un sistema fotografico inedito che unirà l’estetica classica alle più recenti innovazioni mobile. Obiettivo: offrire strumenti potenti e accessibili a un numero crescente di creators. I dettagli sul nuovo Imaging System verranno svelati nei prossimi mesi.
Diciassette anni di innovazione fotografica
Durante l’evento, OPPO ha ripercorso le tappe salienti del proprio percorso nell’imaging mobile. Dal primo sensore stacked CMOS introdotto nel 2012 con Find 5, al pixel binning del R9 nel 2016, fino alla fotocamera periscopica del 2017, l’azienda ha spinto costantemente sull’innovazione. Con il Find X8 Ultra, OPPO ha consolidato la sua identità di produttore orientato alla fotografia avanzata.

Definito “Ultimate Camera Phone”, il Find X8 Ultra integra un sistema Penta Camera, la prima True Chroma Camera del settore e un sofisticato AI Bokeh Engine, capace di ritagliare con precisione anche i dettagli più fini. La nuova Master Mode supporta file 50MP JPEG Max e 50MP RAW Max a 16 bit, offrendo una gamma dinamica e una nitidezza al vertice. Il punteggio 169 assegnato da DXOMARK certifica la superiorità del dispositivo nella fotografia e nella videografia mobile.
Impegno europeo e visione futura
Bingo Liu, CEO di OPPO Europe, ha confermato il buon andamento del primo semestre 2025 sul mercato europeo, anche grazie al ritorno della serie Find. L’azienda prevede di espandere la propria presenza e introdurre nuove soluzioni sia nella linea Find che Reno, consolidando la leadership nel segmento imaging.
OPPO Photography Awards 2025
Per celebrare la creatività e coinvolgere la propria community, OPPO ha lanciato gli OPPO Photography Awards 2025, con il tema ‘Super Every Moment’. Il concorso è aperto a tutti gli utenti OPPO nel mondo, con oltre 100.000 dollari in premi e iscrizioni valide fino al 20 novembre 2025. L’obiettivo è ispirare nuovi racconti visivi attraverso l’eccellenza tecnologica.
Lascia un commento