OpenAI ha trasmesso il suo primo spot pubblicitario televisivo durante il Super Bowl, un evento che ha catalizzato l’attenzione di milioni di spettatori negli Stati Uniti e nel mondo. Il messaggio dello spot sottolinea il ruolo dell’intelligenza artificiale come una delle più potenti innovazioni mai sviluppate dall’umanità, in linea con invenzioni che hanno trasformato il corso della storia, come la ruota, il treno, la luce elettrica e internet.
Il video percorre una sequenza di invenzioni che hanno segnato il progresso umano, culminando con ChatGPT, il modello di linguaggio sviluppato da OpenAI che ha rapidamente raggiunto centinaia di milioni di utenti in tutto il mondo. Lo spot mostra immagini evocative di scoperte rivoluzionarie, dalla scoperta del fuoco alla biologia del DNA, fino ai viaggi spaziali e alla nascita della rete internet.

ChatGPT e la crescita dell’Intelligenza Artificiale
Il comunicato di OpenAI evidenzia come oltre 300 milioni di persone abbiano utilizzato ChatGPT nei primi due anni dal lancio, con una diffusione senza precedenti. Secondo i dati riportati, il 14% degli adulti americani ha usato il chatbot solo nel mese di gennaio, e il pubblico principale è composto da giovani sotto i 35 anni. OpenAI sottolinea anche l’adozione della tecnologia in ambito accademico, con la California State University che ha reso ChatGPT accessibile a oltre 500.000 studenti.
La velocità con cui ChatGPT ha raggiunto il traguardo dei 100 milioni di utenti in soli due mesi è stata senza precedenti, superando di gran lunga piattaforme come Netflix, che ha impiegato un decennio per ottenere lo stesso risultato.
L’obiettivo di OpenAI: diffondere l’AGI per il bene comune
Lo spot trasmesso al Super Bowl si inserisce in una visione più ampia: rendere l’Intelligenza Artificiale uno strumento universale per migliorare la vita delle persone. OpenAI ribadisce il proprio impegno per lo sviluppo di un’Intelligenza Artificiale Generale (AGI) che possa risolvere problemi sempre più complessi e offrire soluzioni concrete in svariati settori.
L’uso di Sora per la realizzazione dello spot
Per la produzione dello spot, il team creativo di OpenAI ha utilizzato Sora, lo strumento di generazione video basato sull’IA. La tecnologia è stata impiegata per accelerare il processo di visualizzazione delle idee, consentendo di affinare il messaggio e arricchirlo con dettagli umani e creativi, dimostrando concretamente come l’IA possa assistere, e non sostituire, il lavoro umano.
Leave a Reply