moto g60

moto g40 Fusion e moto g60 presentati in India

Motorola sta celebrando la decima generazione della linea g, che in Italia è rappresentata dai moto g10, g30, g100 e g50. Nella giornata di ieri in India hanno fatto capolino invece due new entry della linea g, ovvero moto g40 fusion e moto g60. Si tratta di due dispositivi 4G molto simili, con lo stesso chipset e le cui differenze sostanziali risiedono nella configurazione di memoria e nel reparto fotografico.

moto g60 e moto g40 fusion: gli elementi in comune

Entrambi i dispositivi hanno dimensioni di 169,6 x 75,9 x 9,8 mm per un peso totale di 225 grammi. Nella parte posteriore presentano un sensore di impronte, mentre si avvalgono del jack audio con rivestimento idrorepellente. Sia moto g60, sia moto g40 fusion, equipaggiano un display da 6,8 pollici con risoluzione 2.460 x 1.080 pixel. La risoluzione è Full HD+, possiede il supporto HDR10 e un refresh rate da 120 Hz. Sotto al pannello troviamo il chipset Qualcomm Snapdragon 732G, ed è mosso da Android 11. La batteria per tutti e due i modelli è da 6.000 mAh, con ricarica da 20W. Le colorazioni sono Dynamic Gray e Frosted Champagne. A bordo NFC, Bluetooth 5 e VoWiFi.

moto g60

moto g60: configurazione di memoria e fotocamera

La configurazione di memoria per moto g60 è di 6/128 GB, espandibile fino ad 1 TB via micro SD, mentre il reparto fotografico è composto da un sensore principale da 108 Mpixel di Samsung, con apertura F/1.7. La fotocamera è affiancata da un sensore da 8 Mpixel grandangolare, utile anche alle foto macro da 2,5 cm di distanza. Infine è presente un terzo sensore da 2 Mpixel per il calcolo della profondità di campo. La fotocamera anteriore è invece da 32 Mpixel. In India verrà venduto al prezzo al cambio di circa 199 euro a partire dal 27 aprile.

moto g40 fusion

moto g40 fusion: prezzi e fotocamera

La configurazione di memoria in questo caso è da 4/64 GB, mentre la fotocamera dispone di un sensore principale da 64 Mpixel, mentre la frontale è da 16 Mpixel. In India verrà venduto al prezzo al cambio di 154 euro circa, a partire dal 1° maggio.

via

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.