Microsoft Copilot sbarca su Android

Microsoft Copilot arriva su Android in piene feste natalizie e lancia una grande sfida a ChatGPT. L’IA di Microsoft ha infatti diversi grandi vantaggi, nonostante la collaborazione tra OpenAI. Oltre ad essere più funzionale attraverso l’account Microsoft, numerose funzioni supportate dall’applicazione, è possibile sfruttarle senza dover attivare eventuali plugin, quali invece possono essere necessari su ChatGPT.

Non solo, anche l’utilizzo è molto più stimolante e interattivo con Microsoft Copilot. L’esperienza d’uso ricorda molto la versione Web, nelle risposte cita fonti e eseguito l’accesso al proprio account, sblocca tutte le funzionalità altrimenti limitate, come GPT-4, la creazione di immagini, etc. Senza contare inoltre, che il servizio di Microsoft è gratuito. Oltre a questo, l’app consente come ChatGPT di comunicare a voce con il chatbot, iniziare nuovi argomenti o selezionare il tono della conversazione. Per disporre dell’app è necessario avere un dispositivo con a bordo almeno Android 11.

La versione per iOS sembra in dirittura d’arrivo, ma per ora niente di ufficiale. Si potrà comunque utilizzare dal proprio smartphone Apple, basterà accedere al servizio dal Web, utilizzando ad esempio il browser Safari.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.