ChatGPT su iPhone

App ChatGPT su iPhone ufficiale, occhio ai fake

Nella serata di ieri OpenAI ha diffuso sul proprio blog la news secondo cui su App Store è stato lanciata la possibilità di scaricare l’app che porta ChatGPT su iPhone. La novità arriva poche ore dopo la comunicazione di Sophos relativo alla possibilità di imbattersi nei vari store di app truffaldine che offrono la possibilità di utilizzare l’Intelligenza Artificiale di OpenAI. Queste app, definite dall’agenzia di cybersicurezza fleeceware, offrono in realtà contenuti limitati, pieni di pubblicità che mirano a convincere l’utente a sottoscrivere costosi abbonamenti che offrono poco più di quanto offerto in realtà già gratuitamente da OpenAI.

ChatGPT su iPhone, è possibile con l'app ufficiale di OpenAI.

L’app ufficiale che porta OpenAI su iPhone è già scaricabile ufficialmente, anche se in Italia, almeno per il momento, sul sito ufficiale del marketplace e sull’App Store di Apple non risulta ancora disponibile. E anzi, cercando ChatGPT OpenAI si trovano proprio le app truffaldine menzionate da Sophos e non rimosse dallo store.

Cosa si può fare con l’app ufficiale che porta ChatGPT su iPhone

Il software per iOS è gratuita e permette di sincronizzare la cronologia su tutti i dispositivi. Al suo interno anche Whisper, il riconoscimento vocale open source di OpenAI per l’input vocale. Gli abbonati a ChatGPT plus potranno avere l’accesso alle funzionalità di ChatGPT-4. Come riferito nel blog della società statunitense, l’implementazione è prevista inizialmente per gli Stati Uniti, mentre arriverà in altri Paesi prossimamente. Nel blog si legge che a breve anche gli utenti Android potranno godere dell’app ufficiale di OpenAI.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.