Mercato smartphone, la Cina punta alla Top 3?

Negli ultimi anni, il panorama globale degli smartphone ha visto una crescente competizione, con le aziende cinesi che guadagnano terreno rispetto ai giganti storici Apple e Samsung. Sebbene non si possa parlare di un vero e proprio duopolio, queste due aziende hanno dominato il mercato per lungo tempo. Tuttavia, il secondo trimestre del 2024 evidenzia come i produttori cinesi stiano erodendo sempre più le loro quote di mercato.

Le spedizioni per brand e un focus sulle aziende cinesi

Secondo i dati dell’IDC Quarterly Mobile Phone Tracker, tra aprile e giugno 2024, Samsung ha mantenuto una quota di mercato del 19%, con circa 54 milioni di smartphone spediti su un totale di 285 milioni. Apple, con il 15,8%, ha spedito circa 45 milioni di dispositivi nello stesso periodo. A sorprendere è Xiaomi, che con una quota del 14,7% ha spedito circa 42 milioni di unità, avvicinandosi pericolosamente ai colossi sudcoreani e statunitensi. Il mercato degli smartphone ha visto anche vivo e OPPO consolidarsi tra i primi cinque fornitori, con una quota di mercato del 9% ciascuno nel secondo trimestre del 2024. Transsion, che nel primo trimestre dell’anno era riuscita a piazzare uno smartphone su dieci, è uscita dalla top five tra aprile e giugno. Questa azienda cinese, che ha guadagnato popolarità soprattutto nei mercati emergenti come quello africano, era entrata per la prima volta nella top 5 dell’IDC nel secondo trimestre del 2023.

Osservando l’andamento delle quote di mercato nel tempo, Apple e Samsung sono stati i leader indiscussi per gran parte del decennio, con poche eccezioni. Una di queste è rappresentata da Xiaomi e Huawei, quest’ultima protagonista di una crescita significativa nella seconda metà degli anni 2010. Huawei, infatti, è riuscita persino a superare Samsung nel secondo trimestre del 2020, diventando il marchio di smartphone più venduto al mondo, prima di essere colpita dalle sanzioni statunitensi che ne hanno drasticamente frenato l’espansione. Tuttavia, non troppo tempo fa, ha di nuovo superato Samsung nel segmento foldable.

La Cina alla conquista del mercato

Dopo il calo di Huawei, i suoi concorrenti cinesi, in particolare Xiaomi e OPPO, hanno colmato il vuoto lasciato dall’azienda, mantenendo quote di mercato combinate tra il 22% e il 27% nei secondi trimestri degli ultimi quattro anni (2021-2024). Questa tendenza indica come il mercato degli smartphone sia diventato sempre più competitivo e come i produttori cinesi stiano consolidando la loro presenza su scala globale, sfidando sempre più da vicino il predominio di Apple e Samsung.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.