LG smette di produrre smartphone

LG smetterà di produrre smartphone. Anzi no. Anzi forse sì.

LG continua, nel bene e nel male, a far parlare di sé per quanto riguarda il segmento smartphone. Dopo aver iniziato l’anno con il botto, mostrando in anteprima al CES 2021 quello che potrebbe essere il prossimo LG Rollable, nei giorni scorsi è dovuta intervenire per smentire una notizia lanciata dall’agenzia di stampa sudcoreana TheElec. La notizia, smentita con fermezza sulle pagine di Android Police da LG, riportava indiscrezioni secondo cui la casa produttrice avrebbe abbandonato entro il mese in corso il mercato degli smartphone. Una smentita che ha avuto un forte clamore, tanto da far decidere all’agenzia di rimuovere l’articolo.

LG Rollable sarà l’ultimo smartphone di LG?

Una notizia ritenuta infondata, almeno fino ad oggi. Una nuova conferma riguardo alla riconsiderazione di LG alla propria presenza nel mercato degli smartphone, arriva attraverso dichiarazioni ufficiali arrivate a The Korea Herald prima e The Verge poi. Il CEO Kwon Bong-seok ha infatti inoltrato un memo allo staff dell’azienda in cui li informava di un probabile cambio dei piani, anche se niente per ora sembra deciso definitivamente. Le motivazioni che hanno portato l’azienda a questa delicata scelta, riguardano il mercato “sempre più feroce” e che costringe LG ad un “freddo giudizio” e ad una “scelta migliore”. La compagnia sta infatti considerando la vendita, il ritiro o il ridimensionamento del business degli smartphone.

Un dietrofront inaspettato rispetto alle secche smentite. Bisognerà ora attendere del tempo per capire se l’azienda sudcoreana vorrà concentrarsi solamente sull’Explorer Project o mettere fine anche all’ultimo esperimento, a seconda delle decisioni che verranno raggiunte. Certo è che è difficile biasimare le scelte di LG, considerando che, sempre secondo The Korea Herald, la compagnia avrebbe perso 4,5 miliardi di dollari. Con l’eventuale uscita di LG si perde un player importante e coraggioso, sempre pronto a lanciarsi in nuove sfide, anche se purtroppo non sempre è stata seguita con convinzione dagli sviluppatori o compresa dal mercato. Basti pensare ad LG Flex, o allo smartphone modulare LG G5, fino al cambio di passo dello scorso anno con il ritiro della linea G e il debutto di Velvet e del tanto discusso e innovativo LG Wing, che però sembra non aver soddisfatto le attese nelle vendite, secondo alcuni rumor.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.