Lewandowski scarica Huawei, cosa sta succedendo

Nella giornata di ieri un articolo del Daily Mail ha rivelato che Robert Lewandowski ha risoluto il contratto con Huawei. Il calciatore polacco, oppositore di Putin, avrebbe raggiunto questa decisione in seguito ad una presunta collaborazione dell’azienda cinese con la Russia.

Secondo quanto riportato nell’articolo della testata britannica, Huawei starebbe supportando il governo russo a mantenere stabile la rete Internet russa in seguito agli attacchi hacker di tutto il mondo, attuati come rappresaglia in seguito all’invasione dell’Ucraina. David Wood, autore dell’articolo, cita inoltre un rapporto pubblicato su un sito di notizie cinese e presto rimosso (ma non vi è alcuna fonte o link a supporto della tesi), in cui viene rivelato che Huawei avrebbe utilizzato i suoi centri di ricerca per formare 50.000 esperti tecnici in Russia. Per questo motivo l’atleta avrebbe deciso di rimettere il suo mandato come ambassador del brand.

L’agente del calciatore del Bayern Monaco, Tomasz Zawiślak, ha confermato la risoluzione del contratto, senza però confermare o smentire le motivazioni della decisione di Lewandowski. Lo sportivo avrebbe rinunciato dunque a ben 5 milioni di euro come riporta il Corriere della Sera. Intanto l’azienda sta cercando di tutelare la propria immagine, additando come fake news l’articolo di Wood.

Non è la prima volta che Huawei si deve difendere in tal senso. Proprio un anno fa, Antoine Griezmann, all’epoca in forza al Barcellona, ha risoluto il contratto con il colosso cinese, per via di una presunta collaborazione del brand con il governo cinese contro gli Uiguri. Con puntuale smentita da parte dell’azienda.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.