WhatsApp sempre più determinata a rassicurare gli utenti sull’utilizzo dei dati personali. Dopo l’uragano di polemiche che si sono abbattute sull’app di messaggistica (con tanto di intervento del Garante della Privacy) e che ha portato ad un vero e proprio esodo verso altri lidi, la società ha deciso di correre ai ripari. Come prima mossa ha posticipato la data ultima per l’accettazione della nuova privacy, dopodiché ha introdotto la necessità di autenticarsi tramite riconoscimento biometrico, prima di usare l’app su desktop. Inoltre da ieri la società sembra essere intenzionata ad utilizzare tutti gli strumenti in proprio possesso per informare e tranquillizzare gli utenti. Ecco quindi “le novità di WhatsApp ora nello stato”.

Le novità di WhatsApp ora nello stato
Da qualche ora infatti nella sezione dell’app dedicata alle storie degli amici (la scheda “Stato”, per intenderci”), mostra ora anche le storie di WhatsApp. Lo strumento sarà utilizzato per illustrare le principali novità dell’app di messaggistica e caso vuole che il primo contenuto fosse proprio riguardo la privacy. Queste comunicazioni a differenza delle storie dei contatti presenti nella rubrica, non potranno essere silenziate. Un metodo alternativo e che permette all’app di comunicare tramite un filo diretto con gli utenti, gli aggiornamenti e la filosofia dell’organizzazione. Ironico come un’app di messaggistica non abbia saputo utilizzare un metodo per comunicare direttamente con gli utenti, come fanno ad esempio altre piattaforme.
Lascia un commento