La celebre app di messaggistica WhatsApp, attraverso Twitter, ha annunciato di aver cominciato a rendere disponibile un’ulteriore funzione di sicurezza. Infatti dai prossimi giorni, per accedere a WhatsApp Web o WhatsApp Desktop, sarà necessario autenticarsi dal dispositivo mobile attraverso il riconoscimento biometrico.
In questo modo chiunque dovesse aver per caso accesso al telefono di un’altra persona, non potrà sfruttare le versioni desktop di WhatsApp per accedere alle conversazioni. Questo ovviamente nel caso in cui il proprietario delle stesse abbia abilitato sul proprio dispositivo l’autenticazione biometrica.
Today we’re starting to roll out a new security feature for WhatsApp Web and Desktop: face and fingerprint unlock when linking devices.
— WhatsApp (@WhatsApp) January 28, 2021
WhatsApp does not see your face or fingerprint data.
Chats for your 👀 onlyhttps://t.co/qR3zsexzfj pic.twitter.com/Ei5G35MPpA
La funzionalità sarà disponibile prossimamente per i terminali con a bordo iOS alla versione 14 con Touch ID o Face ID attivi e qualsiasi Android con identificazione biometrica attiva. Molto curioso inoltre il modo in cui viene chiuso il tweet, facendo intuire che l’app non avrà modo di leggere le conversazioni o di venire a conoscenza dei dati delle impronte digitali o del volto. La piattaforma preferisce “mettere le mani avanti” in seguito al terremoto causato dall’aggiornamento della Privacy Policy.
Lascia un commento