DeepSeek scuote i mercati tecnologici
DeepSeek continua a monopolizzare l’attenzione del panorama tecnologico globale. Dopo aver scalato la classifica delle app gratuite su iOS negli Stati Uniti, superando ChatGPT, la piattaforma ha innescato una significativa reazione nei mercati finanziari. Le preoccupazioni sull’impatto di DeepSeek sulla competitività dell’industria statunitense hanno causato un crollo delle azioni di aziende tech come Nvidia, AMD e TSM, con Nvidia che ha perso il 16,86% in un solo giorno, equivalente a una riduzione del valore di mercato di quasi 600 miliardi di dollari.
DeepSeek ha presentato una nuova famiglia di modelli multimodali open source, tra cui il Janus-Pro-7B, che ha suscitato lodi e critiche per le sue capacità di generazione di immagini. Pur essendo più economico rispetto ai concorrenti, alcuni esperti ritengono che il clamore sia esagerato. Tuttavia, il fatto che DeepSeek possa ottenere tali risultati con budget inferiori e hardware meno sofisticato rappresenta un segnale di allarme per i giganti della tecnologia.
TikTok e la geopolitica americana
TikTok rimane al centro delle controversie tra Stati Uniti e Cina. La nuova proposta di Perplexity AI prevede la creazione di una società congiunta, in cui il governo americano potrebbe detenere fino al 50% delle azioni in una futura IPO. Tuttavia, questa soluzione non convince tutti, con molti che vedono questa strategia come incoerente rispetto alla legislazione esistente.
Nel frattempo, Donald Trump ha promesso di imporre dazi sui semiconduttori stranieri, definendo i progressi dell’intelligenza artificiale in Cina un “campanello d’allarme” per le industrie statunitensi. Le tensioni commerciali e tecnologiche tra le due superpotenze continuano a plasmare il dibattito sul controllo delle tecnologie critiche.
Janus-Pro-7B: un nuovo modello AI che sfida OpenAI
DeepSeek ha introdotto il Janus-Pro-7B, un modello multimodale open source che promette di superare DALL-E 3 di OpenAI in termini di prestazioni. Questo modello è in grado di comprendere e generare immagini, testimoniando il crescente potenziale dei modelli più piccoli e accessibili. A differenza delle soluzioni tradizionali che richiedono costose infrastrutture, il Janus-Pro-7B è stato progettato per funzionare su hardware standard, abbattendo le barriere all’ingresso per la ricerca AI.
Nonostante le critiche su alcuni limiti tecnici, Janus-Pro-7B segna un cambio di paradigma per il settore. L’approccio open source e l’accessibilità tecnica stanno rapidamente democratizzando l’accesso all’intelligenza artificiale avanzata.
Intelligenza artificiale per la scoperta di farmaci
Manas AI, una startup co-fondata da Reid Hoffman e Siddhartha Mukherjee, ha raccolto 24,6 milioni di dollari per sviluppare soluzioni basate sull’intelligenza artificiale mirate al trattamento del cancro al seno, alla prostata e al linfoma. Questa tecnologia promette di accelerare la scoperta di nuovi farmaci riducendo tempi e costi, con l’obiettivo di migliorare l’efficacia delle terapie oncologiche.
L’AI per la scoperta di farmaci sta rapidamente emergendo come uno dei settori più promettenti della tecnologia medica, e investimenti come quelli in Manas AI riflettono il crescente interesse per applicazioni più specializzate e utili alla società.
Le implicazioni economiche e sociali
L’ascesa di DeepSeek e i progressi nel campo dell’intelligenza artificiale evidenziano l’importanza strategica di queste tecnologie. Mentre i mercati reagiscono a questi cambiamenti, il panorama globale sta vedendo una crescente competizione tra aziende e nazioni per il controllo e l’innovazione nel settore AI. Dalle implicazioni geopolitiche di TikTok alle innovazioni nella scoperta di farmaci, il 2025 si sta configurando come un anno cruciale per definire il futuro tecnologico.
Leave a Reply