Close-up of an antique typewriter with 'News' on paper.
Photo by Markus Winkler on Pexels

Le notizie tech più importanti del 18 febbraio: X aumenta i prezzi, HUAWEI e il trifold

xAI, la startup di Elon Musk, ha annunciato il rilascio di Grok-3 beta e Grok-3 Mini, i suoi ultimi modelli di IA con capacità avanzate di ragionamento, addestrati con 200.000 GPU, ovvero 10 volte la potenza di calcolo utilizzata per Grok-2. Secondo i benchmark pubblicati, Grok-3 supera Gemini-2 Pro, DeepSeek-V3, Claude 3.5 Sonnet e GPT-4o in alcuni test specifici. Musk ha dichiarato che la missione di xAI è quella di “comprendere l’universo”.

X aumenta il prezzo di Premium+ a 40 dollari al mese

Dopo il lancio di Grok-3, la piattaforma X (ex Twitter) ha nuovamente aumentato il costo dell’abbonamento Premium+, portandolo a 40 dollari al mese o 395 dollari all’anno, dopo un primo rialzo a 22 dollari mensili a dicembre 2024. La decisione sembra mirata a finanziare lo sviluppo dell’intelligenza artificiale sulla piattaforma.

Mira Murati lancia Thinking Machines Lab

L’ex CTO di OpenAI, Mira Murati, ha annunciato la creazione di una nuova startup di intelligenza artificiale chiamata Thinking Machines Lab. L’azienda si concentrerà su tre obiettivi:

  • Personalizzazione dei sistemi di IA per adattarli alle esigenze degli utenti
  • Costruzione di solide fondamenta per lo sviluppo di sistemi IA più avanzati
  • Promozione della ricerca open-source per migliorare la trasparenza del settore
    Secondo fonti interne, Murati sta cercando di raccogliere oltre 1 miliardo di dollari per il finanziamento dell’iniziativa.

HP acquista gli asset di Humane per 116 milioni di dollari

HP ha acquisito gli asset di Humane, la startup dietro AI Pin, per 116 milioni di dollari. Il dispositivo, che prometteva di sostituire lo smartphone con un assistente vocale basato su IA, è stato un flop commerciale e verrà ufficialmente dismesso il 28 febbraio. Humane rimborserà alcuni clienti, mentre il suo team entrerà a far parte di HP.

Acer pronta ad aumentare i prezzi dei laptop del 10% a causa dei dazi USA

Jason Chen, CEO di Acer, ha dichiarato che l’azienda aumenterà i prezzi dei laptop USA del 10% a partire da marzo 2025, a causa delle nuove tariffe imposte dall’amministrazione Trump sui prodotti importati dalla Cina. Questo rincaro potrebbe riflettersi su tutto il settore dell’hardware informatico.

Meta annuncia LlamaCon e Meta Connect 2025

Meta ha annunciato il suo primo evento per sviluppatori dedicato alla generative AI, LlamaCon, che si terrà il 29 aprile 2025. Inoltre, ha confermato che la conferenza Meta Connect si svolgerà il 17 e 18 settembre, dove probabilmente verranno svelati aggiornamenti su Llama 3, Quest VR e altre tecnologie emergenti.

Huawei lancia Mate XT: il primo smartphone tri-fold al mondo

Huawei ha presentato a livello globale il Mate XT, il primo smartphone pieghevole a tre sezioni, con un display da 10,2 pollici, disponibile in Europa a 3.499 euro. Il dispositivo era già stato lanciato in Cina a settembre 2024 e rappresenta un’innovazione significativa nel mercato dei foldable.

Huawei ha finalmente portato il Mate XT Ultimate Design sui mercati globali, dopo averlo lanciato in Cina lo scorso anno. Si tratta del primo smartphone al mondo con uno schermo tri-fold, un dispositivo che può trasformarsi da un normale smartphone a un tablet da oltre 10 pollici, offrendo una versatilità senza precedenti.

Quando è chiuso, il Mate XT ha un display da 6,4 pollici, che diventa 7,9 pollici se aperto a metà e si espande fino a 10,2 pollici quando completamente aperto. Lo schermo è un OLED LTPO da 90Hz, con una frequenza di 1440Hz per il PWM dimming che riduce l’affaticamento visivo e un touch sampling rate fino a 240Hz per una risposta immediata ai comandi. Huawei ha lavorato molto sulla durabilità del pannello, utilizzando materiali flessibili multidirezionali, che migliorano la resistenza alla piega del 25% rispetto ai foldable tradizionali. L’obiettivo era creare un display in grado di resistere sia alla compressione quando si piega all’interno, sia alla tensione quando si apre verso l’esterno.

La scocca è stata rinforzata con una struttura laminata ultra-resistente, che include un fluido non-newtoniano e il vetro UTG più grande del settore, aumentando significativamente la protezione contro gli urti.

Sul fronte fotografico, Huawei ha scelto il suo sistema XMAGE, con una tripla fotocamera posteriore che include un sensore principale da 50MP con apertura variabile f/1.4 – f/4.0, un ultra-grandangolare da 12MP e un teleobiettivo periscopico da 12MP con zoom ottico 5.5x. All’interno, c’è anche una fotocamera da 8MP per selfie e videochiamate.

La batteria è un altro elemento distintivo: Huawei ha sviluppato la batteria al silicio-carbonio più sottile del mondo, con 5600mAh di capacità e uno spessore di soli 1,9mm. Supporta la ricarica rapida da 66W via cavo e 50W in modalità wireless, garantendo tempi di ricarica ridotti senza sacrificare la durata.

Dal punto di vista delle specifiche, il Mate XT Ultimate Design non si fa mancare nulla: 16GB di RAM, 1TB di memoria interna, Android 14 con interfaccia EMUI 14 e un sensore di impronte digitali laterale. Le dimensioni variano a seconda della configurazione: 156.7 x 73.5 mm da chiuso, 143mm quando è aperto a metà, fino ad arrivare a 219mm completamente aperto, con uno spessore di soli 3,6mm nella sua forma più estesa, rendendolo uno dei dispositivi pieghevoli più sottili in assoluto.

Apple si sposta in India: Foxconn produrrà l’iPhone 16 Pro

Secondo Financial Times, Apple sta gradualmente spostando parte della produzione in India, e Foxconn assemblerà l’iPhone 16 Pro nel paese. Il governo cinese starebbe osservando con sospetto questa mossa, considerandola un tentativo di ridurre la dipendenza dalla produzione cinese.

OpenAI valuta modifiche alla governance per difendersi da Musk

Dopo il fallimento del tentativo di acquisizione da parte di Elon Musk, il consiglio di amministrazione di OpenAI sta valutando l’introduzione di diritti di voto speciali per il consiglio non-profit, al fine di evitare offerte ostili future e mantenere il controllo sulla missione dell’azienda.

Baidu riporta calo dei ricavi del 2% nel Q4 2024

Baidu ha chiuso il quarto trimestre del 2024 con ricavi in calo del 2% su base annua, attestandosi a 4,7 miliardi di dollari, superando comunque le previsioni di 4,6 miliardi. L’utile netto è stato di 717 milioni di dollari, superiore ai 540 milioni previsti. La competizione nel settore della ricerca e dell’IA in Cina sta diventando sempre più intensa.

Hightouch raccoglie 80 milioni di dollari per strumenti AI nel marketing

La startup Hightouch, specializzata in strumenti di marketing e vendite basati su IA, ha raccolto 80 milioni di dollari in un round Serie C, guidato da Sapphire Ventures, raggiungendo una valutazione di 1,2 miliardi di dollari.

Luminance raccoglie 75 milioni per il suo software AI per avvocati

La startup britannica Luminance, che utilizza l’intelligenza artificiale per redigere e analizzare documenti legali, ha ottenuto 75 milioni di dollari in un round Serie C, guidato da Point72 Ventures.

Amazon chiude Inspire, il suo clone di TikTok

Amazon ha deciso di discontinuare Inspire, il suo feed in stile TikTok per scoprire prodotti, lanciato nel dicembre 2022. La funzione non è riuscita ad attirare abbastanza utenti per giustificare il suo mantenimento.

OnePlus Watch 3 arriva a 330 dollari con batteria da 5 giorni

OnePlus ha presentato Watch 3, il suo nuovo smartwatch con cassa in acciaio, rotella girevole, Wear OS 5 e batteria con autonomia di cinque giorni.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Le notizie tech prima di tutti? Nella nostra newsletter!

* indicates required
Accettazione privacy

Intuit Mailchimp