Close-up of an antique typewriter with 'News' on paper.
Photo by Markus Winkler on Pexels

Le notizie tech più importanti del 12 febbraio 2025

Notizie tech del 12 febbraio: OpenAI cambia strategia con GPT-5, USA e Russia scambiano prigionieri, X risarcisce Trump, Apple TV arriva su Android

L’ultimo aggiornamento nel mondo della tecnologia porta importanti novità: OpenAI annuncia che GPT-5 integrerà o3, il cybercriminale Alexander Vinnik viene scambiato con un prigioniero americano, X paga 10 milioni di dollari a Trump per il ban del 2021 e Apple rilascia la sua app TV su Android.

OpenAI integra o3 in GPT-5 e cambia strategia sui modelli AI

Sam Altman ha confermato che GPT-5 includerà o3 come parte di un’unica piattaforma, eliminando il modello standalone. Inoltre, GPT-4.5 sarà l’ultimo modello di OpenAI senza “chain-of-thought”, segnando un cambio di direzione nel modo in cui l’azienda sviluppa i suoi sistemi di intelligenza artificiale.

USA e Russia scambiano prigionieri: Vinnik torna a Mosca

L’amministrazione Trump ha deciso di rilasciare Alexander Vinnik alla Russia in cambio della liberazione di Marc Fogel, un insegnante americano detenuto. Vinnik, arrestato nel 2017, era stato accusato di riciclare 4 miliardi di dollari tramite BTC-e, una piattaforma di scambio di criptovalute.

X paga 10 milioni di dollari a Trump per la causa sul ban

X (ex Twitter) ha accettato di pagare circa 10 milioni di dollari per risolvere la causa intentata da Donald Trump contro la piattaforma e l’ex CEO Jack Dorsey per la sospensione del suo account nel 2021, dopo i disordini del 6 gennaio.

Apple rilascia l’app Apple TV per Android

Apple ha lanciato un’app ufficiale di Apple TV per dispositivi Android, consentendo agli utenti di accedere a Apple TV+, MLS Season Pass e MLB Friday Night Baseball. Tuttavia, l’app non supporta la funzione di casting.

Adobe lancia “Generate Video” con Firefly

Adobe ha introdotto “Generate Video” in beta pubblica attraverso Firefly, il suo strumento di intelligenza artificiale per la generazione di immagini e video. L’aggiornamento include nuove opzioni di traduzione e livelli di abbonamento AI.

Google estende Whisk, lo strumento di remix di immagini AI, a 100 paesi

Whisk, la nuova funzione di Google basata su Imagen 3, permette agli utenti di caricare tre immagini per combinarle in una nuova creazione. Ora disponibile in oltre 100 paesi, è uno dei tanti strumenti AI che Google sta espandendo globalmente.

Snap: boom di lenti AR grazie agli sviluppatori indiani

Snap ha annunciato che oltre 375.000 creatori hanno sviluppato più di 4 milioni di lenti AR per Snapchat. Il numero di sviluppatori indiani è cresciuto di oltre il 50% negli ultimi due anni, rendendoli il gruppo principale nella creazione di lenti AR.

Meta e Childhelp collaborano su un curriculum contro lo sfruttamento online

Meta ha sviluppato, in collaborazione con Childhelp, un programma educativo gratuito per le scuole medie, mirato a insegnare agli studenti a riconoscere le forme di sfruttamento online.

Microsoft rivela dettagli su BadPilot, il team di hacking russo

Microsoft ha identificato “BadPilot”, un gruppo hacker collegato al collettivo russo Sandworm, che ha condotto attacchi informatici contro Stati Uniti, Regno Unito, Canada e Australia nel 2024.

Arabia Saudita investe 1,5 miliardi di dollari in chip AI

Groq ha annunciato un accordo con l’Arabia Saudita per fornire i suoi chip AI dedicati all’inferenza dei modelli linguistici di grandi dimensioni. L’investimento previsto è di 1,5 miliardi di dollari entro il 2025.

Meta riduce le spese AI di 2,9 miliardi di dollari

Meta ha modificato la contabilizzazione dell’ammortamento per le sue infrastrutture AI, allungando la durata utile da 4-5 a 5,5 anni. Questa decisione ridurrà le spese di 2,9 miliardi di dollari nel 2025, aumentando i margini di profitto.

SoftBank registra una perdita netta di 2,4 miliardi nel Q3

SoftBank ha riportato una perdita di 2,4 miliardi di dollari nel terzo trimestre, a sorpresa degli analisti. I risultati negativi sono stati attribuiti a una perdita di 2 miliardi nel Vision Fund, dopo due trimestri consecutivi di profitti.

Reddit crolla del 13% dopo il report trimestrale

Reddit ha registrato un aumento del 71% nei ricavi annuali, raggiungendo 428 milioni di dollari, ma gli utenti attivi giornalieri sono cresciuti meno del previsto. Dopo l’annuncio, il titolo è sceso di oltre il 13% nelle contrattazioni after-hours.

Robinhood raddoppia i ricavi grazie alle criptovalute

Robinhood ha registrato un incremento del 115% nei ricavi, raggiungendo 1,01 miliardi di dollari. Il trading di criptovalute ha contribuito in modo significativo, con un aumento del 700% delle entrate provenienti dalle transazioni crypto.

Cisco batte le stime, ricavi a 13,99 miliardi di dollari

Cisco ha riportato un aumento del 9% nei ricavi nel secondo trimestre, con 13,99 miliardi di dollari di entrate, superando le stime. Il titolo è salito del 5% nelle contrattazioni after-hours.

Trump nomina Jonathan Morrison alla NHTSA

Donald Trump ha nominato Jonathan Morrison, attuale dirigente Apple, come capo della National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA). Morrison ha già lavorato nell’agenzia durante il primo mandato di Trump, opponendosi alle affermazioni di sicurezza di Tesla.

Apple Health Study: studio quinquennale per utenti iPhone

Apple, in collaborazione con il Brigham and Women’s Hospital, ha lanciato un programma di ricerca sulla salute a lungo termine, aperto agli utenti iPhone negli Stati Uniti.

Google CEO: computer quantistici pratici entro 10 anni

Sundar Pichai ha dichiarato che i computer quantistici “praticamente utili” potrebbero arrivare tra 5 e 10 anni, paragonando la loro attuale evoluzione a quella dell’intelligenza artificiale negli anni 2010.

Il mercato tech cinese in crescita: Hang Seng Tech Index in rally

L’indice tecnologico Hang Seng, che traccia le principali aziende tech quotate a Hong Kong, è salito del 25% da metà gennaio, trainato dai progressi dell’intelligenza artificiale e dalla crescita di DeepSeek.

Queste sono le principali notizie di oggi. Restate aggiornati per ulteriori sviluppi nel mondo della tecnologia.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.