Il tempo stringe e le feste natalizie sono alle porte, chi ha già acquistato i regali per i propri cari e chi ci sta ancora pensando? Klarna, società fintech svedese che fornisce servizi finanziari online, nota soprattutto per i pagamenti rateizzati post acquisti, accelera il commercio mettendo al centro le esigenze dei consumatori e di questi tempi può aiutarti nelle spese di Natale. Di seguito trovi maggiori informazioni su come far compere diminuendo lo stress, insieme a dati e consigli.
Fare un regalo è molto più di un semplice atto pratico: è un’espressione di affetto, spesso associata ai “5 linguaggi dell’amore.” Questo legame emotivo aumenta la pressione, tanto che il 14% degli uomini, quasi il doppio rispetto all’8% delle donne, preferirebbe delegare completamente lo shopping natalizio.
E così, Klarna risponde a questa esigenza offrendo ai consumatori soluzioni personalizzate grazie al suo assistente AI, aiutando a trasformare lo shopping natalizio in un’esperienza serena e conveniente.
Klarna ti offre la possibilità di suddividere il costo degli acquisti dei regali in 3 comode rate senza interessi e alla funzione “Cerca e Confronta”, che aiuta a scoprire e comparare offerte e promozioni, Klarna supporta ogni tipo di shopper. Che si tratti di pianificatori meticolosi o amanti del last-minute.
Gli uomini e la “Wait Until December Syndrome”
Klarna, leader globale nei pagamenti basati su intelligenza artificiale e nei servizi di shopping assistiti da intelligenza artificiale, ha identificato il comportamento dell'”acquisto dell’ultimo momento” in un fenomeno denominato “Wait Until December Syndrome” (WUDS).
Dal punto di vista di Kate Nightingale, esperta psicologa dei consumatori:
“Il WUDS non è una semplice corsa dell’ultimo minuto, ma una scelta calcolata: quasi la metà degli uomini (49%) pianifica attentamente i regali, concentrando lo shopping in un’unica sessione. Tuttavia, questo approccio ha delle controindicazioni: spesso chi rimanda perde le offerte migliori e si trova di fronte a scaffali vuoti.”
Klarna ha interpellato anche Simone Furlan, uno dei più rinomati stylist e art director italiani, per condividere il suo punto di vista sulla corsa ai regali:
“La scelta dei regali è qualcosa di profondamente personale, un modo per riflettere non solo ciò che potrebbe piacere all’altro, ma anche un po’ di noi stessi. Per questo credo che, indipendentemente dal periodo dell’anno, valga sempre la pena anticiparsi quando ci si imbatte nel regalo ideale, anche molto prima di Natale.”
E soffermandosi su come trovare il dono perfetto, Furlan inoltre dice:
“È fondamentale scegliere qualcosa che risponda a un reale bisogno e che, al tempo stesso, incarni anche il nostro gusto. In questo modo, possiamo essere simbolicamente vicini ogni volta che i nostri cari indosseranno quel capo o vivranno l’esperienza che abbiamo immaginato per loro. “
E su Klarna Simone Furlan aggiunge:
“Strumenti come quelli offerti da Klarna semplificano enormemente questo processo, aiutandoci a orientare la ricerca tra le infinite opzioni online e a trovare il regalo che meglio rappresenti il nostro legame speciale, gestendo al meglio il budget.”
Lo shopping tra uomini e donne: le differenze secondo Klarna
Dalle ricerche effettuate da Klarna è emerso che le donne italiane anticipano i preparativi natalizi: il 38% inizia gli acquisti già a ottobre, rispetto al 19% degli uomini.
Secondo altri dati raccolti dalla stessa società, il 40% degli uomini si definisce sicuro nella scelta dei regali, rispetto al 28% delle donne, ma sono proprio gli uomini a dichiarare livelli di stress più elevati quando si tratta di trovare il regalo perfetto per il partner.
Da questo emerge la pressione che molte persone sentono nel cercare di fare la scelta giusta, in modo particolare quando si tratta di regali per i propri cari.
E quindi ci si chiede chi siano i migliori donatori di regali. Per gli uomini, il primato va al partner (34%), seguito da loro stessi (21%) e dalla mamma (17%). Per le donne, invece, dominano loro stesse(27%), i figli (18%) e il partner (17%).
A far differenza c’entra anche l’età, infatti acquistare il regalo perfetto diventa più semplice da più grandi: solo il 6% della Gen Z dichiara di non avere problemi nello shopping natalizio, contro il 25% dei Boomer.
Dopo tutte le ricerche, i dati e le dichiarazioni, puoi pensare di rivolgerti a Klarna per facilitare i tuoi acquisti natalizi, sei ancora in tempo!
Leggi anche: Creare musica con l’intelligenza artificiale: i generatori per comporre nuovi brani e affascinare l’ascoltatore
Leggi anche: L’intelligenza artificiale rileva più casi di cancro al seno, a suggerirlo è uno studio
Leave a Reply