Le notizie tecnologiche principali del 18 dicembre 2024: SCOTUS, TikTok, TP-Link e OpenAI
Il 18 dicembre ha visto sviluppi significativi nel mondo della tecnologia e della regolamentazione, toccando argomenti di grande rilevanza come il futuro di TikTok negli Stati Uniti, le indagini sui router TP-Link e nuovi strumenti annunciati da OpenAI.
TikTok: la Corte Suprema accetta di esaminare il caso sul possibile divieto
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha annunciato che il 10 gennaio 2025 esaminerà la causa intentata da TikTok, ByteDance e un gruppo di utenti contro una legge federale che potrebbe portare al divieto dell’app sul territorio statunitense entro il 19 gennaio, a meno che ByteDance non ceda il controllo a un’entità non cinese.
TikTok, che conta oltre 170 milioni di utenti negli Stati Uniti, sostiene che il divieto violerebbe il Primo Emendamento della Costituzione, limitando la libertà di espressione e causando danni economici significativi ai creatori di contenuti e alle piccole imprese che utilizzano la piattaforma.
L’accettazione del caso da parte della Corte Suprema rappresenta una mossa insolita per tempistiche e priorità, con due ore già allocate per le udienze. TikTok ha accolto con favore la decisione, sottolineando la sua fiducia nel fatto che la Corte riconoscerà l’incostituzionalità del divieto.
Router TP-Link sotto indagine per questioni di sicurezza nazionale
Il governo degli Stati Uniti ha avviato un’indagine formale sulla società cinese TP-Link, leader di mercato nei router per abitazioni e piccole imprese, con una quota di mercato stimata al 65% negli USA. Le autorità temono che i dispositivi possano rappresentare una minaccia alla sicurezza nazionale, analogamente alle preoccupazioni che in passato hanno portato al divieto di dispositivi Huawei e ZTE.
Secondo fonti interne, i router TP-Link presentano vulnerabilità che potrebbero essere sfruttate per attacchi informatici, alimentando timori sulla sicurezza della catena di approvvigionamento tecnologica. Il governo potrebbe decidere di vietare la vendita dei dispositivi TP-Link negli Stati Uniti a partire dal 2025, utilizzando i poteri previsti da un ordine esecutivo che consente il blocco di tecnologie ritenute rischiose per la sicurezza nazionale.
Apple e l’interoperabilità sotto la lente dell’Unione Europea
Apple ha ricevuto 15 richieste di interoperabilità da Meta, il numero più alto tra le aziende coinvolte, nell’ambito del Digital Markets Act (DMA) dell’Unione Europea. Tali richieste includono la compatibilità di iOS con dispositivi di altre marche, come smartwatch e cuffie, e potrebbero avere impatti significativi sulla sicurezza e sulla privacy degli utenti.
La Commissione Europea sta anche esaminando la necessità di spingere Apple a modificare le sue pratiche per rendere i propri dispositivi più aperti ai concorrenti, un tema che ha suscitato dibattiti in passato sulla presunta natura “chiusa” dell’ecosistema Apple.
OpenAI: ChatGPT via telefono e WhatsApp
OpenAI ha annunciato una nuova modalità di accesso a ChatGPT: negli Stati Uniti, gli utenti possono ora chiamare un numero gratuito, 1-800-CHATGPT, per avere 15 minuti di accesso mensile gratuito. Inoltre, ChatGPT è ora disponibile a livello globale tramite WhatsApp, offrendo un’ulteriore opzione per utilizzare il popolare chatbot.
Queste innovazioni mirano a rendere l’AI più accessibile, ampliando il pubblico di ChatGPT e integrando l’uso del modello nei servizi di messaggistica quotidiana.
GitHub: Copilot diventa gratuito in Visual Studio Code
GitHub ha reso gratuito il suo strumento Copilot in Visual Studio Code, limitandolo a 2.000 completamenti di codice e 50 messaggi chat al mese. Questa mossa rappresenta un tentativo di democratizzare l’accesso agli strumenti di intelligenza artificiale per sviluppatori di tutto il mondo, rafforzando la community open-source.
PS5 Pro: Sony svela le specifiche
Sony ha rilasciato i dettagli della PS5 Pro, la versione aggiornata della sua console di punta, che sarà dotata di una GPU basata su AMD RDNA 2 con 16,7 TFLOP di prestazioni, miglioramenti nel ray tracing e un nuovo sistema di raffreddamento. Questa console mira a offrire esperienze di gioco ancora più immersive, posizionandosi come una delle offerte hardware più avanzate del mercato.
Leave a Reply