creare musica con ai

Creare musica con l’intelligenza artificiale: i generatori per comporre nuovi brani e affascinare l’ascoltatore

Creare musica con l’intelligenza artificiale si può attraverso i tool che suggeriamo qui di seguito, sarà divertente e stimolante e potrai mettere alla prova il tuo talento e le tue doti creative e musicali. Pronto?

Tool per creare musica con AI: dalle colonne sonore all’instrumental

Aiva

Nasce nel 2016 e pensata per colonne sonore per spot pubblicitari, videogiochi, film. Permette di realizzare tracce musicali nuove o variazioni di brani esistenti, senza doversi preoccupare della licenza. I brani non durano più di 3 minuti, il copyright appartiene ad AIVA e si può sottoscrivere un piano premium.

Soundraw

Questo tool per creare musica con l’intelligenza artificiale propone brani instrumental inediti e secondo le esigenze. Elimina problemi di copyright e facilita la ricerca del brano desiderato che nella versione gratuita può durare fino a 5 minuti. È l’ideale per i sottofondi musicali dei tuoi video!

Mubert AI

Genera pezzi musicali di vario genere a partire da una descrizione testuale, asseconda lo stato d’animo del momento spaziando dal romantico al sognatore, passando anche per l’erotico. Questo generatore per creare musica con AI propone brani sempre nuovi e prettamente strumentali.

Creare musica con l’intelligenza artificiale, di vario genere

Voicemod

Tool per crea canzoni con l’intelligenza artificiale partendo da un testo, per cui è necessario proporlo e spazia tra i generi. Una volta ricevute tutte le indicazioni, il generatore AI ci mette pochissimi minuti a realizzare una canzone che potrebbe o meno rispecchiare i gusti di chi manda gli input.

Song Lyrics Generator

Programma totalmente gratuito che condivide idee per brani e poesie, aperto a più generi. La musica viene generata dopo aver compilato un questionario con le risposte a tendina. Può risultare intrigante e sorprendente!

Boomy

Meno sofisticato degli altri, permette di condividere i brani in streaming generandoli in pochi secondi, includendo più generi: cui Rap Beats, EDM, Lo-Fi, Experimental. È possibile impostare diversi filtri cliccando su “Crea brano”.

Quali dei sei programmi AI per creare musica ti ha incuriosito di più e quale fa più al caso tuo? Qualunque sia, sperimenta, approfondisci e buon divertimento!

Leggi anche: App per creare canzoni gratis su iOS e Android: per esperti e principianti

Leggi anche: Musica rilassante per la mente e il corpo: famosa, italiana e internazionale, da trovare sulle piattaforme principali

Leggi anche: I 5 maggiori esponenti del Rinascimento musicale e le curiosità, tra dipinti sospetti e animi fuori dalle righe

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Umanista-equilibrista nell’animo, con musica e scrittura nel sangue. Ideatrice e Redattrice di marmellataapezzi.it e SEO Specialist