In Italia gli acquisti online aumentano del 13%

Un’altra ricerca svela il comportamento degli acquisti degli italiani. Nel 2023, gli acquisti online in Italia registreranno un incremento del 13%, e raggiungeranno un valore di 54 miliardi di euro. Secondo l’ultima indagine dell’Osservatorio eCommerce B2C Netcomm – School of Management del Politecnico di Milano, i prodotti mostrano un aumento dell’8% rispetto al 2022, per un valore di 35,2 miliardi di euro, mentre i servizi raggiungono i 18,8 miliardi di euro (+22%). Tra i prodotti, i settori più dinamici sono l’abbigliamento, il beauty e l’informatica, con incrementi di circa il 10%. Invece, la crescita del settore alimentare e dei generi di prima necessità si è frenata (+1% rispetto al 2022). Nei servizi, continua la crescita del settore turismo e trasporti (+27% rispetto al 2022) e del ticketing per eventi.

Roberto Liscia, Presidente di Netcomm, ha commentato: “Fornire una fotografia dell’Italia del commercio digitale è un’attività complessa. Da un lato, abbiamo l’inflazione che ha generato un’attenzione crescente per il prezzo da parte dei consumatori. Dall’altra, l’urgenza per le imprese di acquisire competenze digitali e tecnologiche fondamentali per restare competitive sul mercato“. Il Presidente di Netcomm ha inoltre sottolineato l’importanza del sostegno del Governo, attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, alla formazione digitale e alla valorizzazione del Made in Italy nel contesto dell’e-commerce.

Nel 2023, nonostante la crescita del numero di acquirenti online appare stabile a 33 milioni, l’e-commerce è entrato stabilmente nelle abitudini di acquisto dei consumatori italiani. La Direttrice dell’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm, Valentina Pontiggia, ha dichiarato: “I retailer hanno compreso un punto fondamentale: l’eCommerce e, più in generale, l’innovazione tecnologica possono aiutare ad estendere il concetto di ‘spazio-tempo’ nella relazione tra brand e consumatore“. Sempre più diffusa è l’esperienza di acquisto omnicanale, con il 40% dei consumatori italiani che si informa online prima di effettuare un acquisto in negozio. Infatti, l’uso dello smartphone e delle app ha un ruolo fondamentale nel processo di acquisto, dalla consultazione dei prodotti alla finalizzazione dell’acquisto. Il trend di crescita dell’e-commerce in Italia continua dunque a essere solido e in crescita, segnando un passo importante verso l’innovazione nel settore del retail.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Il mio colore preferito è il 9. La mia canzone preferita "Il Fu Mattia Pascal". E il mio film preferito è davvero "Catch me, if you can".