Super Device

Huawei, da Barcellona la parola d’ordine è Super Device

A Barcellona in queste ore si sta tenendo il Mobile World Congress. Oggi è toccato a Huawei presentare le novità per l’anno tecnologico appena iniziato e la parola d’ordine è una: Super Device. Una soluzione per lo Smart Office, utile a migliorare la connettività tra dispositivi Huawei che la supportano. L’obiettivo dell’azienda cinese è quella di costruire per i propri dispositivi un’esperienza d’uso interconnessa e intelligente, che viene definita dalla casa produttrice una Seamless AI Life, che sia all’interno di cinque scenari principali: Health&Fitness, Easy Travel, Smart Office, Entertainment, Smart Home. 

Il Super Device, spiegato da Pier Giorgio Furcas

Il Super Device è un concetto che va oltre le singole funzionalità dei prodotti dell’ecosistema. Frutto dell’impegno degli ultimi anni di R&S, il Super Device è una soluzione che porta l’esperienza dei singoli device Huawei al massimo, per andare incontro alle rinnovate esigenze dei consumatori in diversi scenari di vita.” Ha dichiarato Pier Giorgio Furcas, Deputy General Manager di Huawei CBG Italia. “Una collaborazione così integrata tra hardware e software, e tra dispositivi diversi, permette un’esperienza di smart office completa. Huawei si muove velocemente per fornire ai professionisti i giusti mezzi per soddisfare le modalità di lavoro del futuro, preannunciando un nuovo approccio che richiederà l’integrazione totale di tutti i dispositivi per liberare la creatività e comunicare meglio.”

La funzione è disponibile sui PC Huawei, tramite l’interfaccia di trascinamento del Super Dispositivo nel Centro di Controllo del PC. Ciò consente un accesso rapido alle immagini e alle file dello smartphone, oltre ad una rapida connettività, smart screen per le presentazioni. L’intenzione è quella di permettere a più dispositivi di funzionare come un solo dispositivo. Inoltre sui PC Huawei con la Huawei Mobile App Engine, sarà possibile portare ai computer l’accesso a Huawei AppGallery. Inoltre la funzionalità Pop-Up Pairing, il PC Huawei si connetterà anche agli auricolari della stessa azienda, così come al mouse e alla tastiera Bluetooth, alle stampanti e così via, per chi necessita di uno smart office.

super device

Un collegamento con lo smartphone e il tablet

Collegato lo smartphone sarà raggiungibile da una finestra del desktop. Gli utenti potranno così accedere a contenuti e interagire con il device, attraverso l’interfaccia del PC. La Multi-Screen Collaboration potrà consentire di aprire sul computer fino a tre applicazioni mobile, per un’esperienza multi-tasking. I file dello smartphone modificati su MateBook, saranno salvati con gli ultimi aggiornamenti sul telefono, per poi essere condivise.

Anche il tablet una volta connesso viene riconosciuto come un’unità esterna e permetterà il trasferimento e la gestione libera dei file tra dispositivi attraverso il drag-and-drop o copia e incolla. Sono tre le modalità di connessione Super Device PC + Tablet. La modalità Mirror replica lo schermo del PC sul display del tablet. In questo caso qualsiasi contenuto prodotto attraverso l’impiego della M-Pencil su MatePad viene riflesso in tempo reale sul PC. La modalità Extend, il display del PC è esteso ai tablet, ma con i display che mostra contenuti diversi. In questo caso il tablet viene trasformato in un monitor esterno per il PC. Infine con la modalità Collaborate, i file del tablet possono essere gestiti sul PC.

Anche i monitor

I PC Huawei possono essere connessi anche ai monitor Huawei MateView, per godere di uno schermo più ampio. In questo modo sarà possibile supportare la risoluzione 4K+ e una gamma di colori di livello cinematografico P3, consentendo agli utenti di visualizzare il loro lavoro con dettagli e precisioni a livello industriale.

La “Super Presentation”

Le presentazioni sul Super Device saranno possibili grazie alle modalità Mirror ed Extend, in collaborazione con Huawei Vision. Con la modalità Extend gli utenti potranno prendere appunti per le riunioni sul MateBook, mentre ospitano una conferenza telefonica sullo schermo esteso di Huawei Vision.

L’alba del Super Device

Il supporto alla funzionalità verrà esteso ai modelli precedenti di PC Huawei, purché gli utenti aggiornino i dispositivi all’ultima versione. In futuro l’azienda prevede di aggiungere sempre più dispositivi al Super Device, per incrementare le performance degli utenti in termini di produttività e intrattenimento.

In Italia in arrivo Huawei MatePad Paper

I prodotti presentati a Barcellona che supportano la nuova funzionalità sono diversi. Tuttavia ad arrivare in Italia sarà solo un dispositivo, ovvero il Huawei MatePad Paper. Si tratta del primo tablet E-Ink di Huawei, per un’esperienza di lavoro in ufficio “paper-less”. Lo abbiamo recensito qui.

Lo schermo del tablet è da 10,3 pollici, il pannello è un E-Ink FullView, con un rapporto schermo-corpo dell’86,3%. Secondo quanto riferito dall’azienda, l’esperienza di tocco è simile a quello offerto dalla carta. Se utilizzato con Huawei M-Pencil di seconda generazione, MatePad Paper supporta più metodi di input, come la scrittura a mano, la registrazione vocale e la conversione da scrittura a mano a battitura di testo. Inoltre ci sono altre caratteristiche come lo Split-Screen Notes e Annotation.

A bordo troviamo HarmonyOS 2, mentre i contenuti possono essere letti dal telefono dal PC, con il MatePad Paper collegato. Può essere anche utilizzato come unità di archiviazione esterna per i PC, per la trasmissione bidirezionale di documenti ed e-book. Attualmente non si hanno informazioni riguardo al prezzo e alla data di arrivo nel Belpaese.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.