Unisciti al canale Telegram di Smartphonology
Snapchat x Louvre Naos 1280x768 1

Egypt Augmented: Snapchat, Museo del Louvre e l’Arte in Realtà Aumentata

In una mossa che segna un punto di svolta nel modo in cui interagiamo con l’arte e la cultura, Snapchat e il Museo del Louvre hanno unito le forze per lanciare “Egypt Augmented“. Questa iniziativa utilizza la realtà aumentata per offrire ai visitatori un’esperienza educativa e immersiva senza precedenti. Non solo per i visitatori del museo, il progetto è anche disponibile per tutti gli Snapchatter di tutto il mondo. Una speciale Lente facciale permette di indossare maschere funerarie ricostruite in 3D, rendendo l’esperienza accessibile a un pubblico globale. Ma cosa significa esattamente questa collaborazione per il mondo dell’arte e della tecnologia?

Snapcode Masks

“Egypt Augmented” in Dettaglio

I visitatori possono ora vedere i bassorilievi in granito rosa sul Naos l’Amasis come erano originariamente, grazie alla realtà aumentata. Questa tecnologia permette di visualizzare la statua del dio Osiride che riceve le offerte rituali, offrendo una comprensione più profonda del contesto storico e culturale dell’opera. La Sala degli Antenati è un altro esempio di come la realtà aumentata può rivoluzionare la nostra interazione con l’arte. I visitatori possono vedere la sala in tutti i suoi colori originali, rendendo omaggio alle dinastie di re che hanno preceduto il faraone Thutmose III. Il rilievo Lo Zodiaco di Dendera del soffitto della volta è un amalgama di influenze babilonesi, egizie e greco-romane. Grazie alla realtà aumentata, i visitatori possono ora esplorare questo capolavoro in 3D, con spiegazioni dettagliate che svelano il suo scopo unico e complesso.

Donatien Bozon, direttore di AR Studio, ha spiegato che la realtà aumentata è stata creata per “educare e ispirare il mondo sulle possibilità della realtà aumentata nell’arte, nell’istruzione e nella cultura“. Con oltre 250 milioni di persone in tutto il mondo che interagiscono ogni giorno con la realtà aumentata di Snapchat, l’obiettivo è di spingere i limiti di ciò che la tecnologia può fare per l’arte e la cultura. Laurence des Cars, President-Director del Museo del Louvre, ha aggiunto che questa collaborazione è un “fantastico strumento di scoperta e di mediazione” per i visitatori. Il Louvre, che è uno dei musei più visitati al mondo, vede questa partnership come un modo per rimanere all’avanguardia nell’uso delle nuove tecnologie per migliorare l’esperienza del visitatore.

Omaggio a Jean-François Champollion

Nella Cour Carrée, la realtà aumentata rende omaggio a Jean-François Champollion, l’egittologo che ha decifrato i geroglifici egizi. Un obelisco di granito della Concorde è stato virtualmente installato al centro del cortile, permettendo ai visitatori di esplorare i geroglifici in dettaglio.

Prezzi in ribasso

1
Motorola razr 40 ultra - Viva Magenta
1.499,00€
1.010,96€
▼488,04€
33% IN MENO
Amazon.it
2
Samsung Galaxy S23 Ultra, Caricatore incluso, Smartphone Android, Display 6.8'' Dynamic AMOLED 2X, Fotocamera 200MP, RAM 12GB, 512 GB, 5.000 mAh, Lavender [Versione italiana]
1.659,00€
1.299,00€
▼360,00€
22% IN MENO
Amazon.it
3
Fairphone 4 5G, 8/256 GB, grigio
792,83€
457,11€
▼335,72€
43% IN MENO
Amazon.it
Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.