emporia Telecom, che abbiamo imparato a conoscere lo scorso anno dopo la recensione di emporia Smart e il tablet per anziani, ha comunicato di supportare l’iniziativa “Cyber Scuola per Nonni” che ha come scopo la digitalizzazione dei senior. Chi sono i docenti? I nipoti!
Il progetto vede il coinvolgimento degli studenti delle superiori, che diventeranno tutor digitali dei loro nonni, reali o adottivi. Questi ultimi saranno dotato di tablet forniti da emporia, per aiutarli ad avvicinarsi al mondo digitale.
Cyber Scuola per Nonni, un intervento educativo intergenerazionale
Il progetto vede la partnership tra l’austriaca emporia Telecom e Fondazione Golgi Cenci, centro di ricerca sull’invecchiamento e le patologie collegate, con particolari attenzione attenzione ai bisogni delle persone anziane e della comunità.
Cyber Scuola per Nonni (Cyber-nonni) è un intervento educativo intergenerazionale che ha come scopo di formare gli studenti a diventare tutor digitali per i nonni adottivi o reali. Il produttore austriaco ha come obiettivo, si legge nel comunicato, quello di colmare il divario digitale tra generazioni; ecco quindi il motivo per cui si è resa disponibile a supportare il progetto con la dotazione di tablet per i nonni che ne erano sprovvisti.
Il progetto è stato sostenuto anche da BiUniCrowd di Università di Milano-Bicocca e al sostegno di Fondazione Comunitaria del Ticino-Olona; insieme hanno raggiunto e superato l’obiettivo di raccolta di 10.000 euro, necessari perché l’iniziativa si concretizzasse.

Chi sono i partecipanti
Avviato ad ottobre, vede la partecipazione di 57 studenti di tre classi del Liceo delle Scienze Umane dell’Istituto Bachelet di Abbiategrasso, oltre a 63 nonni reali o adottivi, appartenenti alla loro rete di conoscenze o ai contatti della Fondazione Golgi Cenci. L’iniziativa prevede un corso in classe, in cui agli studenti saranno trasmesse conoscenze gerontologiche, psicologiche, pedagogiche e media-educative. Con le competenze acquisite i Cyber-Nonni saranno aiutati ad avvicinarsi al mondo digitale, tramite una serie di incontri fisici ed extra scolastici. I nonni che partecipano all’iniziativa hanno un’età compresa tra i 58 e i 91 anni, di cui il 61% è composto da donne, con una scolarità media di 8 anni. Il 69% è coniugata, mentre il 23% vive in solitudine.
Cyber Scuola per Nonni terminerà a maggio, quando i partner raccoglieranno i feedback dei diretti interessati per analizzarne i progressi.
Leave a Reply