Se anche tu sei uno dei tanti italiani che ha ricevuto una chiamata dal Portogallo, probabilmente stai cercando di capirci qualcosa anche tu. Una voce, una volta risposto al telefono con numero dal prefisso +351, ti invita a mandare il tuo CV via WhatsApp al numero che ti ha chiamato.
Chiamate dal Portogallo: come funziona la truffa
Ovviamente si tratta di una truffa ed è sconsigliato inviare qualsivoglia dato sensibile a sconosciuti. Ma cosa succede, se si contatta via WhatsApp? Ho provato ad inviare un CV falso creato con l’Intelligenza Artificiale e poco dopo mi ha risposto un truffatore che ha cercato con un trucco di tirarmi dentro ad una truffa chiamata Money Muling. Di questa truffa ho già parlato in una serie di video su YouTube e anche sul Corriere, qui e qui.
Con la scusa di mettere un like a dei contenuti e inviare lo screenshot alla persona che ti ha contattato su WhatsApp, si riceveranno dei veri soldi sul proprio conto, che sia Iban, Paypal o altri sistemi di pagamento. Fin qui è tutto bello, non fosse altro che i soldi che ricevi arrivano da altre persone truffate e questo sistema è un vero e proprio riciclaggio di denaro. Per cui oltre a partecipare ad una truffa, si partecipa anche ad un reato grave. Il consiglio? Blocca e segnala l’utente. Ricordati sempre che se una cosa è troppo bella per essere vera probabilmente non è vera e che è difficile che esistano modi di guadagnare soldi facili e legali.
Leave a Reply