In diversi Paesi per accedere in alcune strutture, è necessario essere stati vaccinati e mostrare una prova dell’avvenuta vaccinazione. Spesso questo è possibile attraverso l’esibizione di un’applicazione che l’attesti. Apple ha verificato che dall’inizio delle vaccinazioni, hanno iniziato a proliferare questo genere di applicazioni.

Affinché tali app non generino dati sensibili o falsificati, Apple ha diramato una comunicazione in cui rende noto agli sviluppatori che accetterà nel proprio Store solamente applicazioni che siano state sottoposte dalle autorità sanitarie, dai governi e altre istituzioni attendibili. Questo per fare in modo che non si generino informazioni fuorvianti, per tutelare la salute e che i dati sensibili siano gestiti da istituzioni affidabili.
Un contributo importante di Apple nella lotta contro il Covid-19; la moderazione delle app che circolano nel proprio Store e che hanno a che fare con la salute pubblica è di rigore, specie in un periodo in cui la disinformazione e le fake news sono i migliori alleati della pandemia.
Lascia un commento