AI LinkBoost di OPPO: come funziona la connessione

Gli smartphone sono strumenti essenziali nella vita quotidiana, dalla comunicazione al lavoro, all’intrattenimento. Tuttavia, la qualità della connessione gioca un ruolo chiave nell’uso efficace di questi dispositivi. Con la Reno12 Series, OPPO introduce l’innovativa tecnologia AI LinkBoost, progettata per migliorare la qualità e la stabilità della connessione, garantendo una copertura affidabile anche in condizioni difficili.

AI LinkBoost: Cos’è e come funziona

AI LinkBoost è una suite di ottimizzazioni che migliora la connessione attraverso tecnologie avanzate come l’Antenna Surround a 360º e la selezione intelligente della rete. Questa tecnologia è particolarmente utile in situazioni in cui il segnale può risultare debole o instabile, come durante il passaggio da Wi-Fi a rete mobile o in luoghi affollati. OPPO ha lavorato con team di ingegneri sul campo per ottimizzare il software per diverse bande di frequenza e per garantire una connessione affidabile ovunque.

Antenna Surround a 360º: copertura totale e potenziamento del segnale

L’Antenna Surround a 360º è una delle caratteristiche principali di AI LinkBoost, che garantisce una copertura completa dello smartphone. Questa tecnologia è particolarmente utile quando ci si trova in luoghi con segnale debole, come treni ad alta velocità o ascensori. Grazie a uno switch adattivo delle antenne basato sull’intelligenza artificiale, il dispositivo seleziona automaticamente la rete più adatta, riducendo le interruzioni e garantendo una connessione continua.

Miglioramenti per i gamer e passaggio fluido tra reti

Il Reno12 Pro riduce la latenza del gioco del 25% rispetto alla generazione precedente, migliorando l’esperienza di gaming. Inoltre, la tecnologia AI LinkBoost aumenta del 43% la velocità di passaggio tra WiFi e rete cellulare, riducendo le interruzioni durante le chiamate vocali del 66%.

Prestazioni in ambienti con segnale debole

AI LinkBoost non solo migliora le prestazioni delle reti cellulari, ma anche del WiFi, con l’implementazione di Super WiFi 2.0, che riduce del 50% le interferenze quando si utilizzano WiFi e Bluetooth contemporaneamente. Questo garantisce che anche in situazioni di segnale debole, il dispositivo mantenga una connessione stabile e affidabile.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)

Giornalista pubblicista, SEO Specialist, fotografo. Da sempre appassionato di tecnologia, lavoro nell'editoria dal 2010, prima come fotografo e fotoreporter, infine come giornalista. Ho scritto per PC Professionale, SportEconomy e Corriere della Sera, oltre ovviamente a Smartphonology.