OPPO Reno12 e Reno12 Pro

OPPO ha annunciato il lancio in Europa di due nuovi modelli della sua collezione AI, Reno12 e Reno12 Pro, che introducono una suite di funzionalità di AI generativa leader del settore, in grado di aprire nuovi orizzonti di produttività e creatività.
I due modelli rappresentano un nuovo capitolo e il primo importante debutto nel contesto degli AI Phone per l’iconica serie Reno di OPPO.

Come già dichiarato a inizio anno, le intenzioni di OPPO sono quelle di portare funzionalità di intelligenza artificiale a un numero maggiore di utenti e non solo negli smartphone di punta. Per raggiungere questi obiettivi, numerose le collaborazioni che OPPO si è garantita, da Google a Microsoft, passando per MediaTek e altri partner con l’intento di diffondere rapidamente una nuova generazione di smartphone dotati di intelligenza artificiale.

Reno12 e Reno12 Pro, introducono una serie di funzioni AI rivoluzionarie a supporto di un’ampia varietà di usi quotidiani. Con il nuovo AI Eraser, ad esempio, le persone potranno rimuovere facilmente elementi di disturbo all’interno delle loro fotografie con un semplice tocco.

AI Eraser

Entrambe le versioni sono dotate di due funzionalità di intelligenza artificiale specificamente progettate per migliorare le foto di gruppo. AI Clear Face permette di migliorare la definizione dei dettagli facciali. AI Best Face, è in grado di identificare automaticamente i soggetti delle foto con gli occhi chiusi e utilizzare la potenza del software per aprire lo sguardo, evitando così di dover ripetere le foto.

AI Best Face

Grazie ad AI Studio gli utenti potranno creare avatar digitali o ritratti artistici a partire da una foto, con la possibilità di ricreare sé stessi in un’ampia varietà di stili sfruttando le capacità di GenAI.
Oltre a migliorare le foto, Reno12 e Reno12 Pro sfruttano l’IA per offrire maggiore efficienza e creatività. Basato sul modello linguistico Google Gemini large language model (LLM), AI Toolbox è una nuova funzionalità della barra laterale intelligente composta da funzioni come AI Write, AI Speak e AI Summary, che sfrutta le potenti capacità di riconoscimento per comprendere i contenuti visualizzati sullo schermo e consigliare di conseguenza le funzioni AI, come la generazione rapida di contenuti per i social media o i riassunti per gli articoli più lunghi. Nell’app Recording, è stata anche introdotta la funzione AI Recording Summary per estrarre in modo pratico e smart i riassunti di testo da una registrazione vocale e organizzarli come note.

Entrambi i modelli hanno una fotocamera principale posteriore a 50MP oltre ad una ultragrandangolare a 8MP. Differente è il supporto: teleobiettivo presente nella versione Reno12 Pro da 50MP così come la fotocamera anteriore. La versione Reno12 dispone invece di una Macro posteriore da 2MP e una fotocamera anteriore a 32MP. Dotati di una funzione migliorata Flash Snapshot, che regola il processo di esposizione della fotocamera, permettendo di catturare effetti di luce più realistici. La registrazione video 4K a 30 fps è disponibile sia per le fotocamere posteriori che frontali.

OPPO Reno 12 e Reno 12 Pro

Design moderno color argento con pannello posteriore in vetro per entrambi i modelli, che combinandosi con la Fluid Ripple Texture di OPPO, crea un effetto acqua increspata. Disponibile anche una colorazione Black Brown per la versione Reno12, e Nebula Black per Reno12 Pro.
I device dispongono di display OLED da 6,7 pollici e 120Hz (protetto da Corning Gorilla Glass 7i), con colori fino a 1,07 miliardi, offrendo al contempo una protezione hardware contro la luce blu. A ciò si aggiunge la tecnologia Splash Touch di OPPO, che permette al display di funzionare correttamente anche quando lo schermo o le mani dell’utente sono bagnate.

Reno12 e Reno12 Pro sono i primi smartphone a presentare la personalizzata piattaforma mobile MediaTek Dimensity 7300 Energy a 4nm, creata da MediaTek con OPPO per offrire un’efficienza energetica eccezionale. Tra le varie funzioni innovative a supporto troviamo CPU-Vita, RAM-Vita e ROM-Vita che permettono al dispositivo di ottimizzare risorse e prestazioni, grazie alla riallocazione temporanea di parte dello storage ad utilizzo RAM, ottenendo un minore consumo energetico ma garantendo stabilità e fluidità del sistema, permettendo così alla batteria da 5.000mAh una durata prolungata (nonostante i già ridotti tempi di ricarica grazie al trasformatore da 80W).

Prezzi e disponibilità
Reno12 Pro è disponibile su OPPO Store, Amazon e presso i principali rivenditori di prodotti elettronici al prezzo consigliato di 599,99€.
Reno12 sarà disponibile nei prossimi giorni su entrambi i canali al prezzo consigliato di 499,99€.

Promozioni
Fino al 21 luglio, solo su OPPO Store, partecipando al programma trade-in, si potrà ricevere uno sconto a carrello di 100€ su OPPO Reno12 Pro e 80€ su OPPO Reno12.
Su Amazon, dal 18 giugno al 15 luglio, una volta completato l’acquisto di OPPO Reno12 Pro o Reno12 verranno accreditati rispettivamente 50€ o 30€ sul proprio account personale, utilizzabili per acquisti futuri.

Maggiori informazioni sul sito ufficiale OPPO.

Aiutaci a crescere: lasciaci un like :)